• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Vacanze: ancora crisi per le spiagge italiane

 
Vacanze: ancora crisi per le spiagge italiane
Fatica ancora a riprendersi il settore del turismo in Italia, fra i più colpiti in questa estate per i danni dovuti alla pandemia da Coronavirus. A saltare all'occhio è specialmente l'enorme differenza di presenze sulle spiagge nostrane, che non riescono ad affollarsi come ogni anno.

Dati più precisi arrivano dall'analisi svolta dal Sindacato Italiano Balneari che aderisce a Fipe Confocommercio associando più di 10.000 imprese balneari sul litorale di tutta quanta la penisola (e ovviamente le isole).

Il calo più evidente riguarda i giorni feriali che, nonostante sia piena stagione di mare, mostrano le spiagge praticamente deserte mentre la folla è presente almeno nei fine settimana nonostante numeri comunque minori rispetto al 2019.

Il crollo peggiore è quello registrato in Sardegna, con addirittura il 70% delle presenze in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa, confermato anche sulla grossa diminuzione dei dati sui voli in aereo. Gli scali più importanti dell'isola, quelli di Cagliaro, Alghero e Olbia, hanno registrato un crollo rispettivamente del 60%, 62% e 63%.

Numeri neri anche in altre regioni, con Calabria, Campania, Sicilia e Veneto che denotano un calo del 40% per quanto riguarda le presenze nelle spiagge con lo stesso problema della differenza fra giorni feriali e fine settimana.

Di questo ha voluto parlare il presidente del Sib, Antonio Capacchione, nelle dichiarazioni raccolte dall'ANSA: "Gran parte dei viaggiatori italiani sta riscoprendo la bellezza dei nostri litorali, magari quelli vicini alle proprie case. A pesare è la mancanza all'appello dei turisti stranieri, al punto che molte località con forte vocazione turistica sono state fortemente penalizzate. Abbiamo più speranza in vista del mese di agosto che è sempre stato quello scelto dagli italiani per le vacanze, ma siamo anche ben consapevoli che sia impossibile vedere un segno positivo davanti ai dati del comparto turistico e balneare delle nostre regioni in questo 2020 rispetto allo scorso anno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
3
10/07/2025
Roma accoglie Zelensky: alla Nuvola la conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Si è aperta oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la Ripresa dell’U...
10/07/2025
Fbi nell’era Trump: la paranoia come nel maccartismo
James Comey pedinato per un post su conchiglie: l’America del 2025 torna ai tempi di McCar...
10/07/2025
Pilieri scompare nelle carceri di Maduro: dieci mesi di isolamento
Il giornalista italo-venezuelano Biagio Pilieri è scomparso nel carcere dell'Helicoide. Is...
09/07/2025
Trump, parole da guerra: “Putin non mi credeva, avrei colpito Mosca”
Una registrazione svela le minacce dell’ex presidente a Putin e Xi: “Se attacchi, bombardo...
09/07/2025
Il caldo uccide: in Europa morti triplicate per la crisi climatica
Uno studio di Londra mostra che il 65% dei decessi durante l’ondata di calore in Europa è ...
09/07/2025
Rocca di Papa, vendetta dopo quattro anni: uccide l’assassino del figlio nel giardino pubblico
La tragedia si è consumata all’ora di pranzo, in pieno giorno, in un giardino pubblico a R...
Trovati 31 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25