• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Stellantis, investimento strategico in Argentina: confermato l’impegno ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038

- di: Daniele Minuti
 
Stellantis, investimento strategico in Argentina: confermato l’impegno ad azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038
Stellantis ha annunciato un investimento del valore di 155 milioni di dollari in un progetto in Argentina, che porterà all'acquisizione di una quota del 14,2% in McEwen Copper (filiale della società mineraria canadese McEwen Mining, che possiede il progetto Los Azules in Argentina e il progetto Elder Creek in Nevada). Un'operazione che contribuirà alla strategia che punta all'azeramento di emissioni di carbonio nette entro il 2038.

Stellantis, investimento strategico in Argentina

L'azienda diventerà quindi secondo maggiore azionista insieme a Rio Tinto, partecipando così al progetto Los Azules che prevede di produrre 100.000 tonnellate di rame catodico con una purezza del 99,9% all’anno a partire dal 2027 e con una riserva in grado di garantire l’operatività di almeno 33 anni. Con questo annuncio, viene confermata la partecipazione del Sud America nell'attuazione del piano strategico Dare Forward 2030.

Carlos TavaresCEO di Stellantis (nella foto), ha commentato: "Stellantis intende guidare il settore impegnandosi ad azzerare le proprie emissioni di carbonio entro il 2038, un obiettivo che richiede innovazione e una completa ridefinizione dell’intero business. Stiamo compiendo passi importanti in Argentina e Brasile al fine di decarbonizzare la mobilità e garantire forniture strategiche delle materie prime necessarie per il successo dei programmi di elettrificazione globali dell’Azienda".

Rob McEwenAmministratore Delegato di McEwen Copper, ha aggiunto: "Stellantis e McEwen sono partner ideali per un grande progetto come Los Azules. Insieme, condividiamo la visione di costruire la miniera del futuro, basata su principi rigenerativi e tecnologie innovative, in grado di azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038. Il nostro impegno è fornire rame verde all’Argentina e al mondo, un prodotto che contribuirà all’elettrificazione dei trasporti e alla tutela della nostra atmosfera".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720