• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Stellantis investe in Spagna: gigafactory e futuro elettrico globale

- di: Bruno Coletta
 
Stellantis investe in Spagna: gigafactory e futuro elettrico globale
Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Groupe PSA, ha annunciato un significativo investimento in Spagna per la costruzione di una gigafactory dedicata alla produzione di batterie al litio-ferro-fosfato (LFP). Questo progetto, realizzato in collaborazione con il produttore cinese Catl, prevede un impegno finanziario fino a 4,1 miliardi di euro e sorgerà a Saragozza, con l’avvio della produzione previsto entro la fine del 2026. 

Un impegno globale per l’elettrificazione
Questo investimento si inserisce in una strategia più ampia di Stellantis volta a consolidare la propria posizione nel mercato globale dei veicoli elettrici. Oltre alla gigafactory spagnola, l’azienda ha delineato una serie di iniziative strategiche in diversi paesi:
Italia: Stellantis ha presentato un ambizioso piano industriale che prevede investimenti significativi in tutti gli stabilimenti italiani, con un focus particolare sull’elettrificazione e l’innovazione. L’obiettivo è rafforzare la produzione di modelli elettrici e ibridi, preservando i livelli occupazionali e promuovendo l’aggiornamento e la riqualificazione dei dipendenti. 
Sud America: Nel marzo 2024, Stellantis ha annunciato un piano di investimenti record nella regione, con un totale di 5,6 miliardi di euro (30 miliardi di real) dal 2025 al 2030. Questo rappresenta il più grande investimento nella storia dell’industria automobilistica brasiliana e sudamericana, volto a sostenere il lancio di oltre 40 nuovi prodotti e lo sviluppo di tecnologie di decarbonizzazione. 
Cina: Nell’ottobre 2023, Stellantis ha acquisito una partecipazione strategica del 20% in Leapmotor, un produttore cinese di veicoli elettrici. Questa partnership mira a rafforzare la presenza di Stellantis nel mercato dei veicoli elettrici a livello globale, con l’obiettivo di esportare e produrre i prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. 

Dichiarazioni e prospettive future
John Elkann, Presidente di Stellantis (nella foto), ha sottolineato l’importanza di questi investimenti per il futuro dell’azienda: “Il nostro impegno nell’elettrificazione e nelle tecnologie sostenibili è fondamentale per garantire un futuro prospero e competitivo a Stellantis. Gli investimenti in Spagna, Italia, Sud America e Cina testimoniano la nostra determinazione nel guidare la transizione energetica nel settore automobilistico.”
Con queste iniziative, Stellantis dimostra una chiara volontà di consolidare la propria posizione nel panorama automobilistico globale, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità come pilastri fondamentali per affrontare le sfide future del mercato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720