• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technogym: ricavi consolidati al 30 settembre 2022 in crescita del 17,4%

- di: Daniele Minuti
 
Technogym: ricavi consolidati al 30 settembre 2022 in crescita del 17,4%
Il Consiglio di Amministrazione di Technogym ha esaminato i dati relativi ai primi nove mesi del 2022, periodo chiuso dall'azienda che opera nel campo della fornitura di servizi e prodotti per il settore Fitness & Wellness con un fatturato in crescita di 17,4 punti percentuali (+14,2% a cambi costanti), attestatosi a 498,7 milioni di euro.

Il CDA di Technogym esamina i ricavi consolidati dei primi nove mesi del 2022

Si tratta di un risultato trainato dalla ripresa dei segmenti Business to Business, con quello Business to Consumer che registra un fatturato raddoppiato dal dato registrato nell'ultimo anno prima della pandemia, il 2019.

Una crescita forte e diffusa in tutte le aree geografiche: importante la performance in Nord America, specialmente causata dagli ottimi numeri dovuti alla crescita di Club, degli Hotel e del Residenziale, mentre l'Europa cresce del 17,7% grazie alla ripartenza del segmento Commercial, accompagnata da dati incoraggianti in Francia, Spagna e paesi del benelux.

Nelle zone dell'Asia Pacifica, ottimi i risultati provenienti dall'Australia e dal Giappone, oltre ad altri Paesi emergenti coperti dai distributori, che hanno permesso di compensare le difficoltà della Cina, bloccata dalle diverse misure restrittive legate alla pandemia da Covid-19.


Nerio Alessandri, Presidente e Amministratore Delegato (nella foto), ha commentato: "I risultati dei primi nove mesi del 2022 continuano a confermare il nostro percorso di crescita sostenibile, profittevole e di lungo termine. Technogym, facendo leva su ricerca e innovazione, continua a sviluppare il suo ecosistema, rendendolo rende sempre più forte e unico con l’obiettivo di offrire alle persone l’esperienza Technogym in ogni luogo ed ogni momento. A livello globale la salute, lo sport ed il fitness sono forti macro-trend per i consumatori e delle vere e proprie priorità per i Governi e le aziende. Questo scenario offre a Technogym la possibilità di realizzare la propria visione: essere l’unico wellness solution provider end to end al mondo. Technogym conferma il posizionamento di brand prestige ed aspirazionale nei vari segmenti di mercato e l’accelerazione dell’awareness sul consumatore a partire dal mercato USA. Sel fronte dello sport Technogym si afferma, ancora una volta, come brand di riferimento dei campioni: il Technogym Village, l’headquarter, sarà l’arrivo della tappa cronometro del Giro d’Italia 2023, in programma il prossimo 14 maggio. Guardando al futuro, le attuali incertezze del quadro macroeconomico non stanno impattando la domanda di wellness delle persone, come testimoniato da una raccolta ordini in crescita e che ci fa guardare con fiducia ai prossimi mesi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
3
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
06/07/2025
Lo spettro della stagflazione torna a spaventare l’eurozona
Inflazione ostinata, crescita ferma e dazi Usa: l’incubo anni '70 è di nuovo realtà.
06/07/2025
Cosa sapere a 18 anni tra conto corrente, risparmio e investimenti
Scopri come costruire una base solida di educazione finanziaria a 18 anni: gestione quotid...
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
Trovati 95 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25