• POSTE25 850 1

Tecnocasa: "Gli italiani tornano a investire nel mattone, vince il trilocale"

- di: Barbara Bizzarri
 
Tecnocasa: 'Gli italiani tornano a investire nel mattone, vince il trilocale'
Dopo la frenata causata dalla pandemia, gli italiani tornano al loro grande amore, il mattone, che rende il Paese primo in Europa per case di proprietà. La casa è scelta come investimento principale sia per proteggere i risparmi dalla forte inflazione, che per metterla a reddito grazie al progressivo ritorno degli studenti universitari e dei turisti. Si nota una diminuzione della concentrazione della domanda sui tagli più ampi, come conseguenza dell’aumento dei prezzi che sta interessando le metropoli e dell’esaurirsi della spinta data dalla pandemia alla ricerca di abitazioni più ampie. Saranno i prossimi mesi a confermare se il trend si è effettivamente invertito, comunque il desiderio di comprare casa nella prima parte del 2022 è ancora in crescita.

Tecnocasa: "Gli italiani tornano a investire nel mattone, vince il trilocale"

Continua perciò l’onda lunga che si è venuta a determinare post pandemia e che ha trovato sostegno negli ultimi due anni in un mercato creditizio estremamente favorevole. Il trend dell’economia e l’aumento dei tassi di interesse stanno però cambiando lo scenario, e gli effetti saranno evidenti più avanti, in particolare sulla disponibilità di spesa che i potenziali acquirenti metteranno sul tavolo per acquistare la casa. Al momento nella banca dati del Gruppo Tecnocasa emerge un incremento di richieste che, nelle grandi città, sono concentrate soprattutto sul trilocale, per il 40,2%. Seguono il quattro locali e il bilocale con percentuali molto vicine tra di loro, rispettivamente 24,2% e 24%.

Se il trilocale prevale a livello italiano, il bilocale resta la tipologia più ricercata a Milano (47,9%), unica tra le grandi città a fare eccezione a causa della presenza importante di investitori e singles tra gli acquirenti, e per essere la città più costosa d’Italia, con un prezzo medio di 4160 euro al mq per una tipologia usata e 4750 euro al mq per il nuovo. Il 33,2 % di chi desidera acquistare un bilocale a Milano mette in conto una disponibilità di spesa compresa tra 250 e 350 mila euro. Il quattro locali prevale in modo importante a Genova (47%), città dove i prezzi sono decisamente più contenuti (1050 euro al mq).

L’analisi della domanda nei capoluoghi di regione più piccoli conferma il trilocale come tipologia più ricercata, con percentuali naturalmente elevate (53,5%), seguito dal quattro locali (23,6%), mentre il bilocale raccoglie il 19,1%. A differenza delle grandi città, in queste realtà urbane la richiesta è in crescita per trilocali e quadrilocali, perché i prezzi sono più accessibili. Il capoluogo di regione in cui è più elevata la percentuale di richieste di trilocali resta Catanzaro (58,3%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
4
21/08/2025
Milano più brillante d’Europa: Leonardo guida il rimbalzo
21 agosto 2025: Milano chiude in rialzo con Ftse Mib +0,35% e Leonardo +4,84%. Spread a 90...
21/08/2025
Mediobanca, stop all’Ops su Banca Generali: le reazioni del mercato
Assemblea respinge l’Ops su Banca Generali: voto, reazioni in Borsa, ruolo di Delfin e Cal...
21/08/2025
Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo: dal 2016, 130 milioni a enti del Terzo Settore
Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo: dal 2016, 130 milioni a enti del Terzo Settore
21/08/2025
Mediobanca, il “no” a Nagel: i commenti e le reazioni
Assemblea di oggi 21 agosto 2025: l’astensione di Delfin e il voto contrario di Caltagiron...
21/08/2025
A2A Energia si aggiudica 4 lotti nella gara Water Alliance - Acque di Lombardia e Utility Alliance del Piemonte
A2A Energia si aggiudica 4 lotti nella gara Water Alliance - Acque di Lombardia e Utility ...
21/08/2025
Finanza italiana, dopo ko di Nagel cambiano gli equilibri del potere
La bocciatura dell’Ops su Banca Generali ridisegna gli equilibri: Mediobanca, Mps e Genera...
Trovati 106 record
Pagina
4
  • POSTE25 720