• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nasce 'Terna Academy'. E allora?

- di: Diego Minuti
 
Nasce 'Terna Academy'. E allora?
''Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!''. La citazione di Michele Apicella/Nanni Moretti, in ''Palombella Rossa'', è ormai entrata nel dizionario delle frasi che da un film si sono espanse alla vita quotidiana.
La parola come effetto o causa di un comportamento, verrebbe da dire. Parole che non si dovrebbero sprecare, restando sempre nel campo del concreto, soprattutto quando si parla di persone che vengono utilizzate/usate come soldatini di piombo, che si possono spostare da Austerlitz a Waterloo, anche se il protagonista resta Napoleone, prima vincitore e poi sconfitto. Il processo mentale, quando ci si trova davanti ad una sequenza di parole inarrestabile, può essere di duplice profilo, di ammirazione o di infastidita sorpresa, a seconda dell'approccio che si ha.
È un po' quello che accade al ''lettore medio'' davanti alla torrenziale prosa che ha accompagnato la nascita di ''Terna Accedemy'', definita ''il nuovo hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale, finalizzato allo sviluppo delle competenze delle persone e dell’intero ecosistema del Gruppo'', quale che sia il significato vero e non subliminale della spiegazione.

Nasce ufficialmente la Terna Academy

Ora, leggendo il comunicato si apprende che Terna, buon per lei, ''vuole rafforzare e promuovere nuove conoscenze attraverso un’offerta culturale e formativa innovativa, in grado di supportare la realizzazione della transizione energetica'' e che ''la nascita dell’Academy si inserisce all’interno del programma di evoluzione culturale NexTerna, che ha l’obiettivo di proporre una nuova modalità di lavoro attraverso il coinvolgimento attivo e consapevole delle persone. Al fine di evolvere l’offerta formativa, a oggi focalizzata principalmente su contenuti tecnici, Terna Academy promuove progetti di innovazione, potenziamento e aggiornamento di competenze''.

A questo punto verrebbe da chiedersi se la sintesi sia stata bandita, se la concretezza è stata mandata in esilio, se il senso della misura appartenga ad extraterrestri che si manifestano sulla Terra (o su Terna) ogni 75 anni, in contemporanea con il passaggio sulle nostre teste della cometa di Halley.
Se si volesse essere pignoli, verrebbe da dire che anche qualche definizione che si trova nel testo del roboante annuncio suona un po' fuor di luogo, in un momento in cui la comunità nazionale, in sintonia con quella globale, si interroga sull'uso delle parole quando si fa riferimento a essere umani, che non sono numeri, cartellini da timbrare, cedolini da elaborare, stipendi da accreditare.

Quindi c'è da restare perplessi quando si legge che i dipendenti, il personale, i funzionari sono definiti da Terna ''le nostre persone'', cui dedicare, con l’Academy, ''uno spazio di ricerca'', ma anche di ''crescita'', come se quest'ultimo processo fosse ritenuto necessario. Con tanti saluti all'impegno e al sacrifici che, sicuramente, vengono spesi dai dipendenti di Terna, che qualche piccola preoccupazione la devono pure avere per il futuro, dal momento che nell'annuncio si parla di ''transizione'' che deve essere innanzitutto ''culturale'', al fine di ''sviluppare competenze distintive per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi di sostenibilità che il futuro ci pone”.
E chi non dovesse ''sviluppare'' tali competenze che fine farà? Sarà lasciato indietro?
Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
17/05/2025
Assunzioni: bonus giovani e donne spingono l’occupazione
Fino a 180mila posti stabili entro il 2025 con generosi sgravi contributivi al 100%.
16/05/2025
Assunzioni agevolate, al via il bonus per giovani e donne: domande aperte sul sito Inps
Scatta l’invio delle domande per accedere all’esonero contributivo destinato alle aziende ...
15/05/2025
Braccianti dei supermercati: il nuovo volto del caporalato nell’Italia delle campagne
37 lavoratori, giovani e spesso senza alternative, sono stati costretti a turni che supera...
15/05/2025
La mossa sul lavoro che spinge i giovani verso il contratto stabile
La legge di Bilancio 2025 ha fatto scattare il semaforo verde sull’incentivo all’assunzion...
15/05/2025
Pensioni, il governo verso lo stop all’aumento dell’età: il nodo dei tre mesi
La legge italiana collega l’età pensionabile all’aspettativa di vita calcolata ogni bienni...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720