• Intesa Nov 24 8501

Scosse ai Campi Flegrei: paura a Napoli, scuole chiuse a Pozzuoli

- di: Marta Giannoni
 
Scosse ai Campi Flegrei: paura a Napoli, scuole chiuse a Pozzuoli
Una serie di scosse sismiche ha scosso l’area dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, tra il ieri e stanotte, culminando in un terremoto di magnitudo 3.9.
Il primo evento significativo si è verificato ieri alle 15,30 con una scossa di magnitudo 3.9 e ipocentro a circa 2,5 km di profondità nel Golfo di Pozzuoli. Questo sisma è stato avvertito distintamente in diverse zone di Napoli, tra cui Vomero, Fuorigrotta e Bagnoli, oltre che nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli. 
Successivamente, alle 17:18 e alle 17:30, sono state registrate altre due scosse di magnitudo 2.3 e 2.7 rispettivamente, con epicentro sempre nell’area flegrea. 
Nella notte tra il 16 e il 17 febbraio, alle 00:20 un’ulteriore scossa di magnitudo 3.9 ha colpito la stessa zona, portando il totale dei terremoti con magnitudo superiore a 2, registrati negli ultimi tre giorni, a undici eventi. 

Reazioni e misure precauzionali
A seguito della scossa principale, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha disposto la chiusura delle scuole per il 17 febbraio, al fine di consentire verifiche strutturali sugli edifici scolastici. Manzoni ha dichiarato: “Un provvedimento a titolo meramente precauzionale per consentire l’effettuazione di appositi sopralluoghi da parte dei tecnici comunali”. 
Nel quartiere Vomero di Napoli si è registrata la caduta di calcinacci da alcuni edifici, in particolare in via Kerbaker, dove le aree interessate sono state transennate per garantire la sicurezza dei cittadini. 
A Bacoli il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha riferito di danni alla rete idrica, prontamente riparati. Della Ragione ha commentato: “Al momento c’è la preoccupazione dei cittadini, qualche richiesta di sopralluogo in casa ed è saltata una rete idrica”. 

Monitoraggio e comunicazioni ufficiali
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare attentamente l’attività sismica nell’area dei Campi Flegrei. In un comunicato, l’INGV ha confermato la magnitudo 3.9 della scossa principale e ha sottolineato che l’evento rientra nella normale attività sismica della zona. 
Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali, evitando la diffusione di informazioni non verificate che potrebbero generare allarmismo.
(Foto: l’area deo Campi Flegrei dall’alto, immagine Nasa)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
21/03/2025
SuperEnalotto, il Fu Vincitore Pascal: il 6 da 88 milioni che riscrive una vita
SuperEnalotto, il "Fu Vincitore Pascal": il 6 da 88 milioni che riscrive una vita
20/03/2025
Ora legale 2025, quando cambia l’orario e perché continuiamo a spostare le lancette
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 tornerà l’ora legale
20/03/2025
Incendio all’Ortomercato di Milano: indagini in corso, si teme un atto doloso
Incendio all’Ortomercato di Milano: indagini in corso, si teme un atto doloso
19/03/2025
Telefonate mute dai call center: perché accade e cos’è il “comfort noise”
Rispondere a una chiamata e sentire solo silenzio dall’altro capo della linea è un’esperie...
19/03/2025
Festa del Papà: giro d'affari da 370 milioni, vincono dolci e prodotti enogastronomici
Festa del Papà: giro d'affari da 370 milioni, vincono dolci e prodotti enogastronomici
Trovati 26 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720