• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Trump, pugno duro contro TikTok: cessione entro il 15 settembre o ban

 
Trump, pugno duro contro TikTok: cessione entro il 15 settembre o ban
Il tempo stringe sempre di più per TikTok: l'applicazione è ormai da mesi nel mirino della Casa Bianca dopo le durissime accuse del presidente statunitense Donald Trump di aver raccolto informazioni dei cittadini americani e averle fornite al governo cinese.

I due ordini esecutivi firmati dal Potus per bannare il social network stanno per entrare in vigore e stando a quanto riportato dal Sole 24 Ore, non ci saranno passi indietro. Il Tycoon avrebbe parlato con alcuni giornalisti in patria specificando che se non arriverà questa fatidica cessione entro il termine temporale del 15 settembre, l'app cinese sarà chiusa per motivi di sicurezza nazionale: non ci sarà nessuna proroga".

Ennesimo capitolo di una guerra aperta, con TikTok che ne esce ulteriormente in difficoltà nei giorni in cui si sarebbe dovuta chiudere la trattativa di cessione da parte dell'azienda madre ByteDance a Microsoft che ha formulato un'offerta in collaborazione con la catena di negozi Walmart per quanto riguarda il mercato del Nord America e dell'Australia.

La proposta si aggira attorno ai 30 miliardi di euro, di molto superiore all'alternativa arrivata da Oracle ma con ormai meno di 4 giorni a disposizione questa trattativa sia praticamente impossibile da chiudere. Sia per la magnitudine dell'operazione che per la legge entrata in vigore due settimane fa in Cina che impone alle aziende tecnologiche di ottenere licenze dal governo prima di cedere attività a compagnie straniere.

Questa legge è l'ennesima sfida che Pechino ha lanciato agli Stati Uniti ma il termine del 15 settembre è sempre più vicino, con esso anche l'entrata in vigore del provvedimento firmato da Trump che la Cina ha già definito più volte illegittimo.

Il paese del Dragone punta molto sulla firma dei due ordini esecutivi di agosto in due date diverse che tecnicamente sposterebbero il termine temporale fino a metà novembre, quindi 90 giorni dopo. Data che viene dopo le elezioni presidenziali in cui una sconfitta di Trump contro l'avversario Joe Biden ribalterebbe completamente la situazione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720