• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cambio al vertice per Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager

- di: Daniele Minuti
 
Cambio al vertice per Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager
Roche ha annunciato che l'attuale General Manager in Spagna, Stefanos Tsamousis (nella foto), è per la stessa carica dell’affiliata italiana, ruolo che ricoprirà dal 1 aprile 2023 subentrando a Maurizio de Cicco.

Roche Italia: Stefanos Tsamousis nominato General Manager

Il manager torna così nel nostro paese, dove anni fa aveva ricoperto la carica di Direttore delle Business Unit Specialty e Reumatologia.

Stefanos Tsamousis ha così commentato: "Sono molto felice che il mio percorso in Roche mi riporti in Italia. Si tratta per me di un ritorno particolarmente gradito perché avviene in un momento di profonda evoluzione del settore salute, nel quale vogliamo continuare a rafforzare il nostro ruolo di partner nella costruzione del futuro della sanità insieme a tutti gli interlocutori del sistema, facendo sì che l’innovazione che portiamo vada a vantaggio di tutti i pazienti che ne hanno bisogno e di una sostenibilità condivisa. È un onore, oltre che una grande responsabilità, ricevere il testimone da Maurizio de Cicco che è parte di questa azienda da più di 40 anni e che continuerà a rappresentare un punto di riferimento per l’azienda e per l’intero settore farmaceutico".

Maurizio de Cicco
, che resterà in carica come Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha aggiunto: "Abbiamo da poco celebrato i 125 di Roche in Italia. È motivo di orgoglio per me essere parte di questa storia. Sono state moltissime le sfide che abbiamo affrontato sempre con l’obiettivo di fare il meglio per i pazienti. Abbiamo vissuto grandi successi e resistito ai tanti scossoni che in tutto questo tempo inevitabilmente capitano in un’azienda. Siamo stati capaci di rivoluzionare paradigmi non solo di cura, mettendo a disposizione soluzioni in grado di cambiare drasticamente il decorso di alcune patologie, ma anche di accesso, cercando la strada migliore per dare il farmaco più adatto al paziente giusto nel momento in cui può trarne maggior beneficio senza trascurare la sostenibilità dell’intero sistema. Credo che proprio questa resterà la sfida che richiederà a tutti il maggiore impegno, ma sono certo che Roche riuscirà ad affrontarla nel migliore dei modi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720