• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Trump, l'“offerta finale” che premia Putin: l’Ucraina deve cedere. L’Europa reagisca

- di: Bruno Coletta
 
Trump, l'“offerta finale” che premia Putin: l’Ucraina deve cedere. L’Europa reagisca

Un piano di pace che suona come una resa e un via libera a Putin di essere ancora più aggressivo in Europa: Trump propone di legittimare l’occupazione russa in Ucraina. Kiev resiste, l’Europa è chiamata a rispondere. 

(Foto: Putin e Trump durante il loro incontro nel 2019)
________________________________________
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato un piano di pace che, sotto la patina della diplomazia, cela una resa incondizionata dell’Ucraina alla Russia. Secondo quanto riportato da Axios, la proposta prevede il riconoscimento ufficiale della Crimea come territorio russo e l'accettazione de facto del controllo russo su vaste aree occupate dal 2022, tra cui Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia. 
In cambio, l’Ucraina otterrebbe la possibilità di aderire all’Unione Europea, ma dovrebbe rinunciare definitivamente all'ingresso nella NATO. Il piano include anche la revoca delle sanzioni statunitensi contro la Russia e la gestione della centrale nucleare di Zaporizhzhia da parte degli Stati Uniti, pur rimanendo formalmente territorio ucraino.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto fermamente la proposta, definendola una capitolazione mascherata. Ha sottolineato che l'Ucraina non accetterà mai la perdita di sovranità e l'occupazione del proprio territorio. Zelensky ha inoltre evidenziato che il piano di Trump ignora completamente le esigenze di sicurezza dell'Ucraina e le aspirazioni del suo popolo.
L'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin per discutere il piano e prevede ulteriori incontri a Mosca. Nel frattempo, funzionari statunitensi, britannici e ucraini si sono riuniti a Londra per valutare le implicazioni della proposta e cercare alternative che rispettino l'integrità territoriale dell'Ucraina. 
La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione l'evolversi della situazione. L'Europa, in particolare, è chiamata a prendere una posizione chiara e decisa per sostenere l'Ucraina e contrastare qualsiasi tentativo di legittimare l'aggressione russa. Il rischio è che un'accettazione passiva del piano di Trump possa incoraggiare ulteriori azioni aggressive da parte di Mosca e minare la stabilità dell'intera regione.
In questo contesto, è fondamentale che l'Europa riaffermi il proprio impegno a favore della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina, fornendo il supporto necessario per resistere alle pressioni esterne e promuovendo una soluzione pacifica che rispetti il diritto internazionale.
 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
1
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
11/07/2025
Maltempo e temporali, l’Italia sotto l’acqua: allerta in diverse regioni del Nord
L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord ha causato allagamenti, disagi alla viabilità ...
11/07/2025
Caso Almasri, il Tribunale dei Ministri autorizza la visione degli atti
Nuovo passaggio nel caso Almasri, che vede coinvolti alcuni membri del governo italiano in...
11/07/2025
Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.
Alcuni maturandi scelgono di fare scena muta all'orale per protesta. Valditara minaccia sa...
11/07/2025
Villa Ferragnez venduta per 11 milioni: nuovo proprietario inglese sul lago di Como
La villa sul lago di Como appartenuta a Chiara Ferragni e Fedez è stata ufficialmente vend...
Trovati 41 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25