• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Scontro infuocato alla Casa Bianca: Trump minaccia Zelensky e lo caccia

- di: Bruno Coletta
 
Scontro infuocato alla Casa Bianca: Trump minaccia Zelensky e lo caccia
In un incontro ad alta tensione nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affrontato duramente il leader ucraino Volodymyr Zelensky, accusandolo di “giocare con la Terza Guerra Mondiale” e minacciando di ritirare il supporto americano se non verrà raggiunto un accordo di pace. La riunione, inizialmente programmata per finalizzare un accordo sulle terre rare, è degenerata in uno scontro verbale che ha portato alla cancellazione della conferenza stampa congiunta e alla partenza anticipata di Zelensky dalla Casa Bianca.

Un incontro teso fin dall’inizio
L’incontro, previsto per discutere un accordo sulla cooperazione nell’estrazione di minerali strategici in Ucraina, è rapidamente deragliato. Trump ha accusato Zelensky di mancanza di rispetto e ingratitudine verso gli Stati Uniti, affermando:O fai un accordo o noi ci tiriamo fuori”. Il vicepresidente JD Vance ha rincarato la dose, definendo il leader ucraino “irrispettoso” e criticando le sue richieste di ulteriori garanzie di sicurezza. Zelensky ha replicato sottolineando le sofferenze del popolo ucraino e mettendo in guardia sugli effetti globali della guerra in corso.

Accuse reciproche e minacce
Durante lo scontro, Trump ha alzato la voce, accusando Zelensky di “giocare con la Terza Guerra Mondiale” e minacciando di ritirare il supporto militare americano. Ha dichiarato: “Senza le nostre armi avresti perso la guerra in 15 giorni”. Zelensky, da parte sua, ha ribadito la necessità di non scendere a compromessi con “l’aggressore russo” e ha chiesto garanzie di sicurezza concrete per l’Ucraina.

Reazioni internazionali
L’episodio ha suscitato immediate reazioni a livello internazionale. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato: “C’è un aggressore russo, bisogna rispettare chi lo combatte dall’inizio”. Il premier polacco e presidente di turno dell’Unione Europea, Donald Tusk, ha espresso solidarietà a Kiev, affermando:Caro Zelensky e cari amici ucraini, non siete soli”. Nel frattempo, da Mosca, l’ex presidente Dmitri Medvedev ha commentato con soddisfazione lo scontro, definendo Zelensky unporco insolente” che ha finalmente ricevuto “una bella sberla nello Studio Ovale”.

Futuro incerto per le relazioni USA-Ucraina
La mancata firma dell’accordo sulle terre rare e l’assenza di una conferenza stampa congiunta evidenziano le profonde fratture tra Washington e Kiev. L’amministrazione Trump ha chiarito che ulteriori negoziati dipenderanno dalla volontà dell’Ucraina di cercare una soluzione pacifica al conflitto con la Russia. Nel frattempo, l’Europa osserva con preoccupazione l’evolversi della situazione, consapevole delle possibili ripercussioni sulla stabilità regionale e sulla sicurezza globale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 30 record
Pagina
Nessun record risponde ai criteri di ricerca
Trovati 30 record
Pagina
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25