• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Trump sospende aiuti militari all’Ucraina. Su Zelensky: “Non durerà”

- di: Jole Rosati
 
Trump sospende aiuti militari all’Ucraina. Su Zelensky: “Non durerà”
La decisione degli Stati Uniti di interrompere il supporto militare a Kiev mette in discussione la stabilità dell’Ucraina e le dinamiche geopolitiche globali.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato la sospensione immediata di tutti gli aiuti militari destinati all’Ucraina, esprimendo insoddisfazione per l’apparente mancanza di impegno del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nei confronti dei negoziati di pace con la Russia. 
La sospensione riguarda oltre 1 miliardo di dollari in armi e munizioni, incluse forniture attualmente in transito attraverso la Polonia. L’amministrazione Trump ha chiarito che l’assistenza riprenderà solo quando Kiev dimostrerà un “impegno sincero” verso una soluzione pacifica del conflitto. 
Questa decisione segue un incontro teso alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, durante il quale il presidente americano ha criticato la mancanza di gratitudine di Kiev per l’assistenza ricevuta e ha sollecitato progressi concreti nei colloqui di pace con Mosca. 
In una dichiarazione successiva, Trump ha avvertito che, senza un accordo di pace, Zelensky non durerà a lungo”. Ha aggiunto che sia la Russia che l’Ucraina desiderano un accordo e che la leadership ucraina dovrebbe cogliere questa opportunità per garantire la stabilità del paese.  
Le reazioni internazionali sono state immediate. Funzionari russi hanno descritto la sospensione degli aiuti come una condanna a morte” per le capacità militari di Kiev, mentre alleati europei hanno espresso preoccupazione per le implicazioni sulla stabilità regionale. 
In risposta, Zelensky ha sottolineato l’importanza della diplomazia per porre fine al conflitto e ha espresso speranza in un continuo sostegno da parte degli Stati Uniti. 
La sospensione degli aiuti militari rappresenta un punto di svolta nelle relazioni USA-Ucraina e potrebbe influenzare significativamente l’equilibrio di potere nella regione, sollevando interrogativi sul futuro del sostegno occidentale a Kiev.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
29/05/2025
Meloni in Uzbekistan, strategia centroasiatica: accordi per 3 miliardi e diplomazia dell’energia
La premier Giorgia Meloni prosegue il suo viaggio diplomatico nei Paesi dell’Asia centrale...
29/05/2025
Macron da Meloni il 3 giugno: prove di disgelo tra Italia e Francia dopo le tensioni sull’Ucraina
Martedì 3 giugno, a Roma, la premier Giorgia Meloni riceverà il presidente francese Emmanu...
29/05/2025
Sicurezza, alla Camera seduta fiume per il Decreto: oggi il voto finale
È in corso alla Camera dei Deputati l’ultima fase dell’approvazione del Decreto Sicurezza,...
29/05/2025
Chega sorpassa i socialisti: il Portogallo vira a destra
Il partito di André Ventura diventa la seconda forza in Parlamento, rompendo il bipolarism...
28/05/2025
Referendum di giugno, sfida aperta sul quorum dopo l'affluenza alta alle Comunali
Si riaccende l’interesse per i cinque referendum in programma per l’8 e 9 giugno
28/05/2025
Meloni all’evento Confindustria: energia, Pnrr e sfida all’Europa
La premier promette 15 miliardi per le imprese, critica Bruxelles e rilancia sul nucleare.
Trovati 18 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720