• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Unione Industriali Napoli e AFINA: accordo organizzativo a difesa della filiera nautica

- di: Redazione
 
Unione Industriali Napoli e AFINA: accordo organizzativo a difesa della filiera nautica

È stato siglato, nella sede dell’Unione Industriali Napoli a Palazzo Partanna, un accordo organizzativo tra le associazioni Unione Industriali di Napoli e AFINA, l’Associazione Filiera Italiana della Nautica. Un'intesa ufficializzata dalla firma dei rispettivi presidenti, Costanzo Jannotti Pecci e Gennaro Amato, che hanno dato il via all’accordo di collaborazione e promozione della filiera nautica per il territorio e soprattutto per l’indotto turistico e di conseguenza per le strutture, che la nautica da diporto genera.

Unione Industriali Napoli e AFINA: accordo organizzativo a difesa della filiera nautica

Il protocollo avvia una partnership paritaria che permetterà l'inizio di un progetto di efficientamento e razionalizzazione specificamente destinato alle rispettive aree di presidio rappresentativo.

Gennaro Amato, Presidente Afina, ha dichiarato: “L’accordo sottoscritto con il presidente Jannotti Pecci giunge a seguito di un lavoro di flessibilità e distensione, e quindi con grande piacere e condivisione, insieme al mio direttivo, abbiano deciso di favorire l’iscrizione di alcuni nostri soci del territorio campano, 105 aziende, all’ente di palazzo Partanna. Questa intesa, di grande prestigio e lustro per la nostra associazione, ci consente di esprimere un’azione importante e condivisa con Unione Industriali di Napoli per lo sviluppo della nautica a partire dalle Marine. Un problema atavico del comparto che rischia di fermare la produttività e l’intera filiera. Per procedere in direzione comune, tra i primi passi, inviteremo il presidente Costanzo Jannotti Pecci a partecipare agli Stati Generali della Nautica in programma dal 13 al 16 febbraio nel corso del Nauticsud. Un appuntamento importante, con la presenza dei ministri Musumeci, Santanchè e Urso, per affrontare le problematiche della nautica da diporto”. 

Costanzo Jannotti Pecci, Presidente dell'Unione Industriali Napoli, ha dichiarato: “Quello sottoscritto con il presidente di Afina Gennaro Amato è un accordo di sistema – ha specificato Costanzo Jannotti Pecci – un’intesa positiva e piacevole per le basi di una collaborazione fattiva e molto più. Superiamo, così, una fase di confronto non sempre produttivo proprio perché l’obiettivo è far sì che le forze sane del territorio, della città, della provincia e della regione possano tutte insieme contribuire a quel tanto richiesto e non più rinviabile sviluppo economico del quale la filiera della nautica può essere un tassello particolarmente importante. L'invito degli Stati Generali della Nautica da Diporto? Andremo soprattutto per ascoltare e capire come sia possibile che questa sinergia che sta nascendo oggi sviluppi gli effetti che tutti quanti vogliamo. Per le nuove Marine, invece, il tema delle soprintendenze necessita di un approccio più dialogante da parte degli organi di tutela, il che non significa non tener conto delle legittime osservazioni che vengono da parte della tutela dei beni ambientali, ma al tempo stesso bisogna tener conto che non si vive soltanto di bellezza e di paesaggio. Si possono tranquillamente coniugare le due cose e per fare questa basta guardare al di fuori dei nostri confini nazionali, come per la costa in Francia, o in Grecia, ma anche quel che sta accadendo nella costa orientale dell’Adriatico che sta sottraendo opportunità all’Italia in particolare”.      

Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
16/05/2025
Da zero a eroi: giovani italiani che hanno cambiato le regole
Startup, creator, artisti e attivisti che hanno trasformato sogni in realtà, ispirando una...
16/05/2025
Mercati asiatici incerti, oro e materie prime in calo: Europa attende
Tra segnali contrastanti in Asia, valute volatili e materie prime in flessione, gli invest...
16/05/2025
Petrolio giù: l’Iran torna in scena, i mercati tremano
L’accordo nucleare tra USA e Iran fa crollare i prezzi del greggio, tra timori di sovrappr...
Trovati 61 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720