• POSTE25 850 1

UIV: "A rischio 375 milioni di dollari di export di vino in Russia"

- di: Daniele Minuti
 
UIV: 'A rischio 375 milioni di dollari di export di vino in Russia'
Continuano a sommarsi le conseguenze dell'operazione militare della Russia in Ucraina. Ultima delle quali, quella chiarita dall'Osservatorio Uiv-Vinitaly, con l'Unione italiana Vini che calcola in 375 milioni di dollari il rischio di perdita d'esportazione di vino italiano in Russia per via delle contro sanzioni, del crollo del rublo e del boom dei prezzi energetici.

Secondo l'UIV, il danno per la mancata esportazione di vino in Russia ammonterà a 375 milioni di dollari

Queste criticità, a cui si aggiungono problemi legati alla sospensione dei pagamenti da Mosca per via delle sanzioni alle banche russe, mette a rischio un enorme volume di ordini che lo scorso anno si attestò sui 375 milioni, in aumento di 11 punti percentuali dall'anno precedente.

L'Italia è infatti il primo Paese fornitore (quota di mercato che sfiora il 30%, superando Francia e Spagna) e viene da un 2021 in cui i dati sono stati in grande crescita, specialmente per quanto riguarda la domanda degli spumanti (25%) e i fermi imbottigliati (+2%)

Paolo Castelletti, segretario generale di UIV, ha commentato: "Ci troviamo costretti a dover rinunciare a una piazza strategica per l'Italia, che è il primo Paese fornitore di vino in Russia, proprio in una fase di forte risalita degli ordini. In attesa fare luce sulle ipotesi di fermo delle esportazioni, consigliamo alle imprese italiane di vino di effettuare consegne verso la Russia solo dopo aver conseguito adeguate garanzie sui pagamenti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
19/08/2025
Crollo del surplus Ue con Usa e il nodo digitale che ferma l’intesa
Export Ue in picchiata e import in forte crescita: surplus con gli Usa dimezzato. Negoziat...
19/08/2025
Una manovra economica in pieno sprint post-vacanze
La legge di bilancio accelera dopo l’estate: taglio Irpef al 33% per redditi fino a 60mila...
19/08/2025
Aperture asiatiche fiacche, futures europei in lieve rialzo
Aperture deboli in Asia, futures europei in lieve rialzo. Dollaro tonico, petrolio in calo...
19/08/2025
Wall Street fiacca prima di Jackson Hole: attesa spasmodica nell’aria
Seduta piatta a Wall Street: Dow in lieve calo, Nasdaq quasi invariato, S&P fermo. Riflett...
18/08/2025
Turismo, più credito ma anche più default: il doppio volto del 2025
Turismo 2025: credito in crescita (+20,1%) ma aumentano default e ritardi. Focus su ristor...
18/08/2025
Ttf in caduta libera: i future sul gas tornano ai minimi dal 2024
Gas TTF in calo: al 18 agosto 2025 il future front-month scende a 30,97 €/MWh. Attese dipl...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720