• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Datrix e Unitus lanciano l'evento "AI4Future"

- di: Daniele Minuti
 
Datrix e Unitus lanciano l'evento 'AI4Future'
Il Gruppo Datrix collabora con l’Università degli Studi della Tuscia e l’Associazione Alumni (con il Patrocinio di Regione Lazio) lanciando l'evento "AI4Future - AI per le imprese, l’evoluzione imprescindibile".

Intelligenza artificiale: Datrix e Unitus lanciano l'evento "AI4Future"

L'iniziativa si terrà nella sede dell'Ateneo di Viterbo e vedrà la partecipazione delle figure più autorevoli nel campo dell'Intelligenza artificiale, che incontreranno rappresentanti delle istituzioni, dell'Università e gli studenti.

L'obiettivo è quello di promuovere la cultura dell'AI come materia di studio, in modo da esporne le potenzialità per aziende e lavoratori, stimolando un dibattito fra studenti e professionisti per comprendere le possibilità di integrazione dello strumento in diversi ambiti, dalle singole carriere dei privati alle Piccole e Medie Imprese. 

Fabrizio Milano d’Aragona, CEO del Gruppo Datrix (nella foto), ha commentato: "In questi anni, lo scenario dell’Artificial Intelligence si sta evolvendo enormemente in Italia, non solo a Milano. Ecco perché, in collaborazione con l’Università della Tuscia, abbiamo ideato questo convegno dedicato all’AI, che punta sul potenziale del Centro Italia. Datrix punta all’internazionalizzazione ma anche al territorio, perché non può esistere l’una senza l’altro, non può esistere l’altro-da-sé senza conoscere perfettamente il sé, chi siamo e da dove veniamo. Questo per noi è il cuore del concetto di Intelligenza Umana, di cui quella Artificiale è un abilitatore, un amplificatore, non qualcosa che sostituisce ma qualcosa che arricchisce, velocizza, potenzia".

Il Prof. Stefano Ubertini, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, ha aggiunto: "Le Università devono sempre più fornire quegli strumenti che consentiranno a ragazze e ragazzi di adattarsi ad un mondo del lavoro che cambia con grande rapidità. In questo contesto, il nostro Ateneo ha intrapreso da anni un percorso per incentivare la diffusione della cultura digitale, di cui l'AI è un elemento fondamentale, anche attraverso la collaborazione con partner specializzati e il sostegno dei nostri Alumni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
04/07/2025
Occhiali intelligenti al posto delle lenti progressive: la rivoluzione finlandese che legge lo sguardo
Arriva una nuova tecnologia sviluppata da una startup finlandese che promette di cambiare ...
04/07/2025
La rivoluzione quantistica è cominciata, e stavolta è reale
Dalle antenne invisibili alla bussola quantistica, le nuove tecnologie quantum stanno tras...
30/06/2025
Al via I-Tech Innovation 2025-2026: sei settori strategici e 12 posti per imprese ad alto potenziale
Si apre ufficialmente il 1° luglio la nuova edizione di I-Tech Innovation Program 2025-202...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25