• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Virgin Active multata dall’Antitrust: tre milioni per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Virgin Active multata dall’Antitrust: tre milioni per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto a Virgin Active Italia una sanzione di 3 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette. L’istruttoria, avviata nel dicembre del 2024, ha portato alla luce condotte che l’Antitrust ha definito ingannevoli e aggressive. Le criticità riscontrate riguardano la scarsa chiarezza delle informazioni fornite al momento della sottoscrizione degli abbonamenti, le modalità di rinnovo automatico senza preavviso, la mancata comunicazione sugli aumenti tariffari e le difficoltà per i clienti nell’esercitare il diritto di recesso in caso di impossibilità sopravvenuta.

Virgin Active multata dall’Antitrust: tre milioni per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori

Nel provvedimento si evidenzia come queste condotte, tra loro strettamente connesse, abbiano configurato una pratica commerciale scorretta di natura strutturata. In particolare, secondo l’Antitrust, Virgin Active ha violato diversi articoli del Codice del Consumo – tra cui il 20, 21, 22, 24, 25, 26 lettera f) e il 65‑bis – privando i consumatori della possibilità di effettuare scelte consapevoli. La società non ha fornito indicazioni adeguate sui tempi e le modalità per recedere dal contratto o per impedirne il rinnovo automatico, né ha comunicato con sufficiente chiarezza gli aumenti di prezzo applicati durante il 2024.

Una rete nazionale e centinaia di migliaia di abbonamenti

Virgin Active gestisce attualmente 40 centri fitness distribuiti in tutta Italia, con un numero di abbonamenti attivi che ha superato quota 100.000 nel solo 2024. L’impatto delle condotte contestate è dunque potenzialmente molto ampio. L’Antitrust ha ritenuto che il comportamento dell’azienda abbia compromesso gravemente la libertà di scelta dei consumatori, anche in ragione della portata nazionale dell’offerta e della frequenza con cui si sono verificate le irregolarità.

La reazione delle associazioni dei consumatori

Tra le prime reazioni è arrivata quella dell’Udicon. “Non è così che si costruisce un rapporto trasparente con i clienti,” ha dichiarato la presidente nazionale Martina Donini. “Rinnovi automatici senza preavviso, aumenti di prezzo non comunicati e difficoltà a disdire i contratti: i consumatori hanno il diritto di essere informati e tutelati.” Donini ha auspicato che la decisione dell’Antitrust spinga Virgin Active ad adottare forme di rimborso per gli utenti coinvolti e che serva da monito per l’intero settore del fitness, dove – secondo l’associazione – sono ancora troppo frequenti le clausole poco trasparenti.

Verso una maggiore tutela e trasparenza nei servizi sportivi


La sanzione comminata a Virgin Active rappresenta un segnale chiaro da parte delle autorità: anche i settori legati al benessere e allo sport devono garantire un’informazione contrattuale trasparente e l’effettiva libertà di scelta per il cliente. L’Antitrust ribadisce così il principio per cui i servizi in abbonamento devono fondarsi su regole chiare, diritto di recesso facilmente esercitabile e comunicazioni puntuali su ogni variazione contrattuale. Resta da capire se e come Virgin Active deciderà di adeguarsi, e se il provvedimento genererà una più ampia revisione dei modelli commerciali adottati da altri operatori del comparto.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
5
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
Trovati 38 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25