• POSTE25 850 1

Webuild: Clough e Saipem avviano in JV contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia

- di: Daniele Minuti
 
Webuild: Clough e Saipem avviano in JV contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia
Webuild ha reso noto che la società australiana Clough (appartenente al Gruppo), ha raggiunto in joint venture con Saipem il financial closure e soddisfatto le altre condizioni necessarie per avviare il contratto del valore totale di 2,56 miliardi di euro relativo alla realizzazione dell’Impianto Urea Ceres per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers, in Western Australia. Un'operazione, che finalizza l'accordo annunciato lo scorso maggio con Perdaman e che permette a Webuild di entrare nel settore della produzione di urea.

Webuild: Clough e Saipem avviano contratto da 2,5 miliardi per la costruzione di un impianto in Australia

Il contratto della join venture (50% Clough, 50% Saipem) relativo all'impianto, che sarà il più grande in Australia e uno dei maggiori al mondo, è legato alle attività di ingegneria, procurement, costruzione e pre-commissioning del sito: la sua costruzione creerà circa 2.000 posti di lavoro e produrrà urea fertilizzante tramite la trasformazione di gas naturale dall'ammoniaca. 

La JV andrà a integrare l'impianto con la tecnologia SynCOR Ammonia, sella Topsoe, rendendolo il più grande al mondo su singola linea (le tecnologie proprietarie Snamprogetti saranno usate per processi di produzione di urea).

Pietro SaliniAmministratore Delegato Webuild (nella foto), ha commentato: "Grazie a questo contratto, Webuild entra in nuovo promettente segmento di mercato, quello della produzione di urea, la cui domanda è in crescita su scala globale. Siamo particolarmente orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo che conferma quanto già annunciato nella Roadmap al 2025. Questo contratto aggiunge expertise di valore al nostro Gruppo grazie alle competenze integrate con Clough e conferma la strategicità della sua recente acquisizione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
06/08/2025
Ponte sullo Stretto: via libera al progetto vero, record e polemiche
Cipess approva il progetto da 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Cantieri da settem...
06/08/2025
Generali: i dati del primo semestre 2025 mostrano l'ottimo avvio del piano Lifetime Partner 27
Parte col piede giusto il piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence di Generali
06/08/2025
Vino, Cia al Governo: “Servono promozione, educazione al consumo e misure compensative”
Cia-Agricoltori Italiani ha partecipato al tavolo sul vino convocato a Palazzo Chigi
06/08/2025
Produzione industriale in lieve crescita, ma cala rispetto al 2024
La fotografia dell’economia italiana a giugno 2025 racconta una realtà fatta di timidi seg...
06/08/2025
Banco Desio, utile netto a 70 milioni. Npl ratio in calo al 2,9%
Banco Desio chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di 70,4 milioni d...
06/08/2025
Mps, utile nel semestre e sprint sull’Ops Mediobanca
Monte dei Paschi di Siena archivia il primo semestre del 2025 in utile e accelera sul fron...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720