• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Webuild: nuovo contratto in consorzio da 1,32 miliardi sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania

- di: Daniele Minuti
 
Webuild: nuovo contratto in consorzio da 1,32 miliardi sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania
Webuild annuncia la chiusura di un nuovo contratto in consorzio dal valore complessivo di 1,32 miliardi di euro sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania in Sicilia. Il consorzio (guidato da Webuild con una quota del 75% compreso il 5% della controllata Seli Overseas, con Ghella che rappresenta la quota del 25%, incluso il 10% della controllata TunnelPro) realizzerà il raddoppio della tratta Fiumetorto-Lercara Diramazione (Lotto 1+2), che prevede la progettazione esecutiva e la realizzazione di 30 chilometri di nuova linea. Commissionato da RFI (Gruppo FS Italiane). 

Webuild: nuovo contratto in consorzio da 1,32 miliardi sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania

Un progetto che mira a sostenere lo sviluppo infrastrutturale in Sicilia, tagliando i tempi di percorrenza nelle principali città e rendendo più competitivo il trasporto su ferro, creando contestualmente 1.500 posti di lavoro.

Per il progetto saranno usate tecnologie innovative e metodi di costruzioni volti a garantire la sostenibilità dei lavori. Con questa iniziativa, Webuild è attualmente attiva nel Sud Italia cin 19 progetti, per un valore di contratti stipulati con fornitori da 2,5 miliardi di euro.

"
Si tratta di progetti strategici per la mobilità sostenibile del Paese" - si legge nella nota - "anche in un’ottica di transizione energetica, a supporto dello sviluppo dei territori e della competitività dell’Italia. Progetti che contribuiranno anche alla crescita del settore e dell’occupazione, in particolare tra i giovani, che già oggi rappresentano il 20% della forza lavoro Webuild. Sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, Webuild è impegnato nella realizzazione di 7 lotti, insieme ad altre imprese italiane: oltre al nuovo Lotto 1+2, sulla linea Palermo-Catania sta realizzando le tratte Bicocca- Catenanuova e Nuova Enna-Dittaino, a cui si sono aggiunte di recente la Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna e la Lercara-Caltanissetta Xirbi, mentre sulla linea Messina-Catania, sta realizzando i lotti Taormina-Giampilieri e Fiumefreddo-Taormina/Letojanni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720