• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La Cina si ''regala'' un imperatore: Xi Jinping ottiene il terzo mandato

- di: Redazione
 
La Cina si ''regala'' un imperatore: Xi Jinping ottiene il terzo mandato
Xi Jinping ha ottenuto uno storico terzo mandato da presidente cinese, dopo un voto del Parlamento che sarebbe banale definire scontato. Xi - che era l'unico candidato - è stato confermato nella carica con 2.952 voti a favore, zero contrari, nessun astenuto.

La Cina si ''regala'' un imperatore: Xi Jinping ottiene il terzo mandato

Il terzo mandato presidenziale chiude il cerchio delle cariche più importanti in seno all'universo cinese, perché, nello scorso ottobre, Xi Jinping aveva già ottenuto una proroga di cinque anni ai vertici del Partito comunista e della commissione militare.
Alla conferma è seguita la parte formale, con tre soldati che hanno deposto su una scrivania una copia della Costituzione, davanti alla quale Xi, ponendo la mano sinistra sul testo e alzando la destra in un pugno, ha pronunciato la formula di rito, in cui ha giurato fedeltà alla patria e al popolo e di operarsi per la costruzione ''di un grande Paese socialista moderno che sia prospero, forte, democratico, più civile e armonioso''.
Con il voto di oggi, Xi assomma tutte le cariche più importanti, cosa che non era accaduta nemmeno ai tempi di Mao.

Secondo i sinologi, la sessione annuale del parlamento cinese - che ha evitato accuratamente di toccare temi di scottante attualità, quali la crisi sanitaria provocata dal Covid-19 e i problemi per l'economia conseguenza delle misure anti-contagio - ha avuto come regista Xi Li Qiang, destinato ad essere il futuro primo ministro, in sostituzione di Li Keqiang.
Nel corso della sessione del parlamento è stata annunciato un obiettivo di crescita di "circa il 5%" per il 2023 e un aumento del bilancio della Difesa. La conferma odierna segna la fine, forse in modo definitivo, del periodo in cui in Cina, per evitare di ricadere nel culto della personalità che aveva accompagnato l'era di Mao Zedong, i suoi successori, come Jiang Zeming e Hu Jintao, avevano deciso una guida più collegiale, rinunciando a qualcuna delle cariche che oggi invece Xi cumula.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
4
16/07/2025
Trump parla di progressi nel dialogo sui dazi con l'Europa, Meloni: “Evitare una guerra commerciale”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha indicato che tra Washington e Bruxelles si...
16/07/2025
Il Cremlino risponde a Trump: Parli con Kiev per negoziare la pace
Dmitri Peskov ha risposto alle dichiarazioni di Trump.
16/07/2025
Gli Stati Uniti chiedono a Israele di fermare i raid in Siria. Netanyahu: “Sicurezza senza guerra”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto formalmente al governo israeliano ...
Trovati 21 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25