• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Al via “4 Assi di Forza” il progetto per il trasporto pubblico a zero emissioni

 
Il progetto “4 Assi di Forza” del trasporto pubblico locale prevede,  la realizzazione di un sistema filoviario articolato sulle principali direttrici che attraversano il capoluogo ligure. In totale la rete delle linee di forza si estenderà per 96 chilometri da Levante a Ponente e nelle valli, attraversando il centro, e verrà percorsa da 145 tra filobus e bus elettrici. Un progetto ambizioso che prevede la realizzazione di opere civili, impianti e infrastrutture tecnologiche e che si articolerà in fasi progressive. Il sistema mette a fattor comune le competenze e le esperienze di Leonardo, di ICM, azienda specializzata in opere edilizie e infrastrutturali, e di Colas Rail, player internazionale specialista nei sistemi di elettrificazione.

Su tre dei quattro assi - quello del centro, di levante e di ponente - circoleranno i filobus, mentre sull’asse che percorre la Valbisagno, verranno adottati bus elettrici con l’innovativo sistema di ricarica flash charging, che permette di ricaricare il mezzo anche durante le brevi soste per le fermate.

I benefici per la città

Gli obiettivi del progetto e i benefici per la città di Genova sono molteplici. Innanzitutto elevare la qualità del servizio in termini di comodità e sicurezza del viaggio - alcune delle nuove fermate saranno ad elevato livello di comfort - aumentando anche la velocità dei mezzi e garantendo rispetto degli orari e delle frequenze.
Un servizio migliore e più affidabile favorirà l’incremento nell’utilizzo del trasporto pubblico da parte dei cittadini, fornendo un contributo fondamentale in termini di sostenibilità grazie all’assenza di emissioni inquinanti da parte dei mezzi elettrici.
Inoltre nel progetto si è prestata particolare attenzione agli utenti a ridotta capacità motoria, per fare in modo che la mobilità urbana sia più inclusiva possibile.
 
Il ruolo di Leonardo

Leonardo contribuisce ai ‘4 Assi di Forza’ mettendo a disposizione la propria competenza tecnologica per migliorare l’efficienza del nuovo servizio di trasporto pubblico. Soluzioni di monitoraggio, supportate da algoritmi di videoanalisi evoluta basata su intelligenza artificiale, permetteranno l’elaborazione dei dati e la regolazione semaforica (SIGMA+), abilitando così il controllo del corretto utilizzo delle corsie dedicate.

La piattaforma AVM di Leonardo in uso presso la centrale operativa dell’AMT, l’Azienda Mobilità e Trasporti di Genova contribuirà ad aumentare la qualità, la fruibilità e l’inclusività del servizio fornendo informazioni e contenuti sulle paline e i display multimediali delle nuove fermate intelligenti per l’aggiornamento costante dei viaggiatori e supportando le persone disabili grazie agli Emergency call point per la richiesta di aiuto. Leonardo fornirà inoltre l’applicazione SCADA per il monitoraggio e l’integrazione dei dati provenienti dalle stazioni di ricarica e l’interazione con la piattaforma di gestione AVM

Mobilità sostenibile e territorio

Per Leonardo - che è membro del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, dell’Associazione internazionale ITxPT ed è già protagonista di numerosi progetti per la mobilità sostenibile in Italia (a partire proprio da Genova, dove già fornisce soluzioni per metro e bus) e all’estero - la partecipazione ai “4 Assi di Forza” consolida la missione di accompagnare la transizione green e digitale nel settore dei trasporti ma rafforza anche il legame col territorio ligure, dove coltiva un rapporto virtuoso con Università, PMI, Centri di ricerca e competenza per valorizzarne e fertilizzarne gli asset e le capability, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo coordinato dell’intero ecosistema regionale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
21/05/2025
Robbie Williams torna con l'album 'Britpop', da oggi il primo brano 'Rocket'
21/05/2025
Ruusuvuori: "Pensavo di essere impazzito. Match con Sinner? La gente non sapeva"
21/05/2025
Calcio e scommesse illegali, altre 5 persone ai domiciliari
21/05/2025
Milano, fugge da polizia e si schianta con lo scooter: morto 20enne
21/05/2025
Meteo, altri 7 giorni tra piogge e temporali: poi scoppia l’estate
21/05/2025
Ucraina-Russia, la vera tattica di Putin e il bluff per ingabbiare Trump
Trovati 39 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720