• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico

- di: Diego Minuti
 
Borse: buon inizio di settimana per i mercati dell'area Asia-Pacifico
I mercati dell'area Asia-Pacifico hanno cominciato positivamente la settimana borsistica. Il benchmark giapponese Nikkei 225 ha guadagnato l'1,7% a 32.151,72. L'indice S&P/ASX 200 australiano ha chiuso con un + 0,6% a 7.155,40, dopo che i dati sulle vendite al dettaglio australiane hanno mostrato che sono aumentate dello 0,5% più del previsto. Il Kospi sudcoreano è salito dello 0,8% a 2.539,30. L'Hang Seng di Hong Kong è balzato dell'1,7% a 18.260,91, mentre lo Shanghai Composite è salito del 2,3% a 3.134,44. Dopo le parole che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha pronunciato in occasione del forum di Jackson Hole, ha evidentemente rassicurato i mercati sulla cautela che l'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti potrebbe non giustificare ulteriori strette sulle politiche monetarie della Fed. Insomma, Powell, pur confermando la linea sin qui portata avanti, non ha nel contempo scosso la fiducia del mercato. Wall Street, alla chiusura di  venerdì, ha registrato la prima settimana vincente da luglio, con l'indice S &P 500 in rialzo di 29,40, o dello 0,7%, a 4.405,71. L'indice ha oscillato tra piccoli guadagni e perdite alcune volte nel corso della giornata. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 247,48 punti, o dello 0,7%, a 34.348,90, e il Nasdaq composite ha guadagnato 126,67, o dello 0,9%, a 13.590,65. Il commercio energetico, il greggio di riferimento statunitense è sceso di 5 centesimi a 79,78 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 8 centesimi a 84,40 dollari al barile.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25