• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enel crescono ricavi ed Ebidta: ecco i risultati consolidati del 2021

- di: Marco Tringali
 
Enel crescono ricavi ed Ebidta: ecco i risultati consolidati del 2021
Nella giornata di ieri, il CdA di Enel S.p.A, sotto la guida dell'AD Francesco Starace, si è riunito per esaminare i risultati consolidati preliminari per l'anno 2021. Un bilancio che ha confermato il trend di crescita del gruppo che nel 2021 ha totalizzato 88,3 miliardi di euro di ricavi, con una crescita di 22,3 miliardi di euro (+33,8%) rispetto al dato del 2020 che aveva evidenziato ricavi per 66,0 miliardi di euro.

Una impennata che va attribuita soprattutto al comparto Infrastrutture e Reti, per effetto delle maggiori quantità trasportate, in seguito ad un significativo aumento della domanda di energia elettrica. In crescita anche i ricavi di Enel Green Power, a causa della maggiore produzione da fonti rinnovabili. Bene anche i dati legati ai Mercati Finali, che hanno registrato un'ulteriore impennata della vendita di energia elettrica sia nel mercato italiano che in quello dell'America Latina. Importante anche il contributo offerto da parte delle nuove iniziative commerciali e delle attività di demand response.

ENEL: nel 2021 crescita a doppia cifra dei ricavi preliminari

I risultati consolidati per l'anno 2021 hanno anche evidenziato, come si legge nello stesso comunicato stampa diramato dall'azienda, una crescita dei ricavi per quanto concerne Generazione Termoelettrica e Trading, che hanno beneficiato di una fase rialzista delle vendite di energia elettrica e gas, anche per la maggior attività di trading su commodity riguardanti contratti con consegna fisica. Il dato esaltante dei ricavi risente anche dei  proventi maturati in seguito alla cessione della partecipazione detenuta in Open Fiber S.p.A. Un aumento che ha mitigato l’effetto cambi negativo.

Dal comunicato stampa si evince anche un’Ebitda ordinario ammontante a 19,2 miliardi di euro, in rialzo di 1,2 miliardi di euro (+6,7%) rispetto ai 18,0 miliardi dell'anno precedente.  Una crescita condizionata positivamente anche dalla plusvalenza realizzata grazie alla cessione della partecipazione detenuta in Open Fiber S.p.A.

L’Indebitamento finanziario netto del gruppo, al 31 dicembre 2021 è risultato pari a 52,0 miliardi di euro, contro i 45,4 miliardi di euro evidenziati nel 2020 (+14,5%). Un dato che è lievitato anche in conseguenza del maggior fabbisogno generato dagli investimenti del periodo, ma anche dal pagamento dei dividendi. Sono stati anche acquistati ulteriori quote di partecipazione nel capitale di Enel Américas.
 
Nel 2021, il Gruppo Enel ha prodotto complessivamente 222,6 TWh di elettricità (207,1 TWh nel 2020), ha distribuito sulle proprie reti 510,3 TWh (485,2 TWh nel 20205) e ha venduto 309,4 TWh (298,2 TWh nel 2020).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720