• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

EssilorLuxottica, con l’assemblea annuale degli azionisti 2024 inizia un nuovo capitolo

- di: Barbara Leone
 
EssilorLuxottica, con l’assemblea annuale degli azionisti 2024 inizia un nuovo capitolo
Si è tenuta lo scorso 30 aprile a Parigi l'Assemblea Annuale degli Azionisti di EssilorLuxottica. Gli azionisti di EssilorLuxottica hanno approvato tutte le 34 delibere presentate dal Consiglio di Amministrazione all'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria, comprese quelle relative alla distribuzione di un dividendo di Euro 3,95 per azione per l’anno fiscale 2023, alla politica di remunerazione applicabile agli Amministratori Esecutivi della Società e alla riconferma di tutti gli attuali Amministratori nel nuovo Consiglio di Amministrazione.

A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione, desideriamo ringraziare i nostri azionisti per il loro costante supporto e per la loro fiducia. Vorremmo inoltre esprimere la nostra profonda gratitudine alla comunità dei dipendenti, persone di talento che con il loro prezioso contributo ci sostengono in questo percorso. Guardando al futuro, la nostra visione ci accompagna verso una nuova fase di crescita e di creazione di valore per i nostri azionisti. Vogliamo andare anche oltre i confini del settore dell’ottica e lo faremo valorizzando il recente successo dei Ray-Ban Meta, gli smart glasses dotati di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, e grazie al prossimo lancio sul mercato di Nuance Audio. Questo percorso di innovazione senza precedenti, supportato dai nostri marchi iconici e dal rapporto consolidato con i consumatori, ci aiuterà ad accompagnare il settore in un futuro sempre più interconnesso, basato sull'intelligenza artificiale e sostenibile”, hanno commentato Francesco Milleri (nella foto), Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica dopo l’Assemblea.

È stata approvata la delibera che attribuisce agli azionisti la facoltà di percepire in azioni il dividendo finale da corrispondere per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023. Come debitamente riconosciuto dal Consiglio di Amministrazione, il prezzo delle azioni di nuova emissione per il pagamento del dividendo è stato fissato a Euro 180,12 per azione. Il prezzo corrisponde al 90% della media dei prezzi di apertura delle azioni della Società sul mercato regolamentato di Euronext Paris nei venti giorni di negoziazione precedenti la data dell’Assemblea Annuale degli Azionisti meno l’importo del dividendo finale da distribuire per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, il tutto arrotondato al centesimo di euro più vicino. La data di stacco del dividendo finale è fissata al 6 maggio 2024, mentre la data limite per determinare la legittimazione al pagamento del dividendo è il 7 maggio 2024.

Gli azionisti avranno diritto di esercitare tale opzione tra l’8 maggio 2024 e il 28 maggio 2024 incluso (ad eccezione degli azionisti titolari di azioni in forma nominativa pura che dovranno esercitare tale opzione entro e non oltre il 24 maggio 2024). Per esercitare tale opzione, gli azionisti dovranno rivolgersi agli intermediari finanziari autorizzati. Gli azionisti che detengono azioni in forma nominativa pura dovranno rivolgersi all’agente della Società. Gli azionisti che non abbiano esercitato la loro opzione entro il termine stabilito riceveranno il dividendo finale interamente in contanti. Verrà presentata la domanda di ammissione alla negoziazione delle nuove azioni sul mercato Euronext di Parigi. Le nuove azioni ordinarie assegnate in pagamento conferiranno gli stessi diritti delle azioni esistenti e avranno diritto al dividendo corrente, ovvero conferiranno il diritto a qualsiasi distribuzione pagata a partire dalla data della loro emissione. Se l’importo del dividendo finale rispetto al quale l’opzione viene eventualmente esercitata non corrisponde a un numero intero di azioni, l’azionista riceverà un numero di azioni arrotondato per difetto al numero intero inferiore più vicino, integrato da un conguaglio in contanti. Il pagamento del dividendo o la consegna delle nuove azioni a seguito dell'esercizio dell'opzione avverrà a partire dal 3 giugno 2024.

A riprova della fiducia nel management del Gruppo e in particolare nella sua capacità e nella forte motivazione a guidare EssilorLuxottica verso nuove sfide, l’Assemblea degli Azionisti ha approvato la riconferma di tutti gli attuali Amministratori per il nuovo Consiglio di Amministrazione, con un progressivo scaglionamento della durata dei mandati: Francesco Milleri, Paul du Saillant, Jean-Luc Biamonti (indipendente) e Marie-Christine Coisne-Roquette (indipendente) per un mandato triennale; Romolo Bardin (non indipendente), José Gonzalo (indipendente), Virginie Mercier Pitre (rappresentante dell’Associazione Valoptec), Mario Notari (non indipendente), Swati Piramal (indipendente), Cristina Scocchia (indipendente), Nathalie von Siemens (indipendente) e Andrea Zappia (indipendente) per un mandato biennale. Al termine dell’Assemblea degli Azionisti, il Consiglio di Amministrazione si è riunito e ha confermato la nomina di Francesco Milleri a Presidente e Amministratore Delegato e di Paul du Saillant a Vice Amministratore Delegato. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha confermato tre comitati che continueranno ad assistere e a fornire raccomandazioni al Consiglio di Amministrazione in altrettanti ambiti rilevanti approvandone la riconferma della composizione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25