• POSTE25 850 1

Iliad, primo semestre 2023 in crescita: fatturato pari a 496 milioni di euro (+12,2%) e oltre 10 milioni di utenti attivi mobile

- di: Barbara Leone
 
Iliad, primo semestre 2023 in crescita: fatturato pari a 496 milioni di euro (+12,2%) e oltre 10 milioni di utenti attivi mobile
A pochi mesi dalla celebrazione del suo quinto compleanno, iliad rende noti i risultati finanziari del primo semestre 2023: al 30 giugno 2023 gli utenti attivi mobile sono 10 milioni e 116 mila, con un incremento netto di 267 mila utenti rispetto al 31 marzo 2023, raggiungendo una quota di mercato di circa il 12,9%. Il semestre appena trascorso è stato il primo con la commercializzazione di iliadbusiness, l’offerta mobile dedicata ad aziende e P.IVA lanciata a maggio 2023, che in poco tempo ha contribuito positivamente all’aumento del saldo degli utenti netti. Anche nel segmento fiber-to-the-home (FTTH) del mercato fibra iliad continua a crescere superando i 149 mila utenti registrando 18 mila nuovi abbonati netti rispetto al primo trimestre del 2023 e traguardando una quota di mercato di più del 3,5% raggiunta in poco più di un anno. Nel semestre trascorso, il footprint della fibra iliad si è ulteriormente allargato con l’implementazione dell’accordo con Fastweb, che segue quelli con OpenFiber e con Fibercop, e che insieme fanno sì che la fibra iliad arrivi a raggiungere quasi 10 milioni di unità abitative.

In netta crescita anche i principali indicatori finanziari di iliad in Italia: il fatturato del primo semestre è di 496 milioni di euro, +12,2% verso il primo semestre 2022; ancora più rilevante la crescita dell’EBITDAaL, pari al 34,5%, che passa dagli 87 milioni del primo semestre 2022 ai 117 milioni registrati al 30 giugno di quest’anno. Infatti, nel secondo trimestre del 2023, il fatturato generato da iliad è aumentato dell’11,8% raggiungendo i 254 milioni di euro. “Per il ventunesimo trimestre consecutivo continuiamo ad essere leader del mercato italiano per crescita netta di utenti sul mobile. – commenta Benedetto Levi (Amministratore Delegato) – iliad dimostra di essere un operatore in grado di intercettare le reali esigenze del mercato italiano, a conferma che il nostro è un modello di business unico ed in grado di essere davvero al fianco degli utenti. Guardiamo con grande fiducia al prossimo semestre anche grazie al lancio di iliadSpace, le cui prime settimane di attività ci hanno permesso di ampliare la nostra rete di distribuzione, essere sempre più capillari e creare un rapporto di fiducia anche con i nuovi negozi di telefonia specializzati”.

Risultati di pari segno per il Gruppo Iliad: il primo semestre si chiude con più di 47 milioni di utenze nette, in aumento di 551 mila rispetto a marzo 2023; il fatturato complessivo del gruppo nel semestre è di 4,44 miliardi di euro, con un +10,4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nonostante l'inflazione e l'aumento dei prezzi dell'energia, in crescita anche l’EBITDAaL che, a fine periodo, si attesta a 1,64 miliardi di euro, il 4,1% in più rispetto al 30 giugno 2022.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
25/07/2025
Trump alla Federal Reserve: “Tagliare i tassi di almeno tre punti”
Donald Trump, ha compiuto un gesto politico e simbolico senza precedenti, recandosi person...
25/07/2025
Ops su Mediobanca, Lovaglio euforico: “Nascerà il terzo polo bancario”
Lovaglio rilancia sull’ops per Mediobanca: dividendi in crescita, obiettivo il 66,7%. Il r...
25/07/2025
Il ricatto del bove: Trump arruola pure le vacche nella crociata Usa
Donald Trump rivendica come trionfo l'ok australiano alla carne USA, ma è solo propaganda....
24/07/2025
Carrefour dice addio all’Italia: NewPrinces rileverà 1.188 negozi
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: un’operazione da 1 miliardo che ridisegna la GDO. ...
24/07/2025
Mediobanca, sfida MPS e nuovo Ceo: tutti i nomi in corsa
L’OPS di MPS impone una svolta strategica per Mediobanca. La scelta del nuovo Ceo sarà dec...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720