• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L'UE vara un embargo parziale sul petrolio dalla Russia

- di: Diego Minuti
 
L'UE vara un embargo parziale sul petrolio dalla Russia
Un accordo di compromesso, per imporre un embargo parziale sul petrolio alla Russia, è stato raggiunto dai leader dell’Unione Europea. La decisione è stata presa nel corso di un vertice, a Bruxelles, convocato per concordare delle misure che aiutino l’Ucraina. L’intesa di massima prevede un pacchetto di sanzioni a lungo ritardato per l’opposizione dell’Ungheria. L’embargo riguarda solo il petrolio russo trasferito via mare, consentendo un'esenzione temporanea per le importazioni consegnate tramite oleodotto. 
Il presidente del Consiglio dell'UE, Charles Michel, ha affermato, con un messaggio su Twitter, che l’accordo copre più di due terzi delle importazioni di petrolio dalla Russia. Tagliando, ha spiegato, un’enorme fonte di finanziamento per la sua macchina di guerra’’. Insomma, ‘’massima pressione sulla Russia per porre fine alla guerra". 

In precedenza l’Unione europea aveva già imposto cinque pacchetti nei confronti della Russia per la sua aggressione all’Ucraina. Tra le oltre mille personalità nel mirino delle sanzioni ci sono anche lo stesso presidente russo Vladimir Putin e alti funzionari del governo, nonché oligarchi filo-Cremlino, che sono attivi, tra gli altri, nei settori bancario ed energetico. Il pacchetto, adottato ora, era stato annunciato il 14 maggio, ma il suo varo era stato frenato dalle preoccupazioni legate alle forniture di petrolio. Il primo ministro ungherese Viktor Orban aveva chiarito che avrebbe potuto sostenere le nuove sanzioni solo se fosse stata garantita la sicurezza dell'approvvigionamento petrolifero del suo Paese che, senza sbocco sul mare, ne ottiene oltre il 60% dalla Russia, attraverso l'oleodotto Druzhba che risale dell'era sovietica. 

L'UE ottiene circa il 40% del suo gas naturale e il 25% del suo petrolio dalla Russia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
2
26/06/2025
Cia: “I siti nucleari iraniani sono devastati, serviranno anni per ricostruirli”
È una delle dichiarazioni più forti degli ultimi anni in materia di sicurezza internaziona...
26/06/2025
Trump detta la linea alla Nato: “Chi non paga, pagherà caro”
Al termine del vertice dell’Alleanza atlantica a L’Aja, i Paesi membri hanno concordato di...
26/06/2025
Consiglio europeo, linea calda su Ucraina e Medio Oriente. Zelensky in video, l’Ue cerca una sintesi
La riunione del Consiglio europeo si apre a Bruxelles con un ordine del giorno che riflett...
25/06/2025
Le guerre che violentano le donne: lo stupro come arma nei conflitti contemporanei
Volker Türk, Alto Commissario dell’ONU per i Diritti Umani, ha denunciato il crescente uso...
25/06/2025
La NATO verso l’intesa sul 5% di spesa militare: “La Russia è una minaccia per tutti”
Il vertice della NATO in corso all’Aja si sta delineando come uno dei più significativi de...
25/06/2025
Trump tra Israele e Iran: “La tregua sta andando bene”. Clima disteso anche da Teheran
Donald Trump ha parlato da L’Aja, dove è in corso il vertice della Nato, e lo ha fatto con...
Trovati 22 record
Pagina
2
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25