• POSTE25 850 1

Sisal: boom di ricavi ricavi e EBITDA a +36,8% nei primi nove mesi del 2021

- di: Redazione
 
Sisal: boom di ricavi ricavi e EBITDA a +36,8% nei primi nove mesi del 2021
Sisal ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con ricavi totali pari a 459,8 milioni di euro, con un incremento del 23,2% rispetto ai 373,1 milioni di euro realizzati al 30 settembre 2020. La performance positiva dei ricavi prosegue nel terzo trimestre, riflettendo in particolare l’impegno posto in essere da Sisal per promuovere l’accelerazione nel percorso di digitalizzazione: i risultati al 30 settembre 2021 mettono in luce una forte crescita del segmento online, che vede i ricavi quasi raddoppiare, passando da 96,9 milioni di euro dei primi  nove mesi del 2020 a 185,6 milioni nel corrispondente periodo del 2021.

Sisal: boom di ricavi ricavi

Il segmento retail ha fatto registrare ricavi per 196,9 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021, mostrando in particolare nel terzo trimestre una marcata ripresa, grazie alle graduali riaperture dei punti vendita in Italia dopo il periodo di restrizioni dovute al covid-19. Prosegue con successo anche la strategia di internazionalizzazione della Società: i ricavi del segmento internazionale, grazie alla strategia di recente sviluppo in Marocco, Turchia e Spagna, hanno raggiunto i 77,3 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021, in forte crescita rispetto ai 12,6 milioni dei primi nove mesi del 2020.

Sisal: EBITDA pari a 169,5 milioni

Nei primi nove mesi del 2021, la Società ha fatto registrare un EBITDA pari a 169,5 milioni di euro, in crescita del 36,8% rispetto ai 123,9 milioni di euro al 30 settembre 2020, portando così l’EBITDA Margin al 36,9%, in miglioramento rispetto al 33,2% registrato al 30 settembre 2020. L’EBIT adjusted1  di Sisal è cresciuto del 75,2% nei primi nove mesi del 2021, attestandosi a 86,6 milioni di euro, a fronte dei 49,4 milioni dei primi nove mesi del 2020. Il risultato del periodo adjusted2  è stato pari a 51,9 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai 12,6 milioni del corrispondente periodo del 2020.

La Posizione Finanziaria Netta (PFN)  al 30 settembre 2021 è pari a 149,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 202,3 milioni al 31 dicembre 2020.

“Il terzo trimestre del 2021 si chiude con dei risultati estremamente positivi a conferma di un periodo di grande accelerazione nel nostro percorso di sviluppo in Italia e all’estero” ha commentato Francesco Durante, CEO di Sisal. “I risultati confermano la bontà della strategia di crescita che si poggia su tre driver fondamentali: sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione”.

SISAL: Il progetto di quotazione su Euronext Milan

Come annunciato in data 12 ottobre 2021, Sisal ha presentato a Borsa Italiana S.p.A. la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Milan e ha richiesto a Consob l’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all'ammissione a quotazione delle azioni medesime.  L’operazione prevede un’offerta da realizzarsi mediante un Collocamento Istituzionale rivolto esclusivamente a investitori Istituzionali in Italia e all’estero di azioni poste in vendita dall’Azionista Venditore Schumann Investments S.A., indirettamente controllato da CVC Capital Partners. L’offerta prevede altresì la concessione di un’opzione greenshoe da parte dell’Azionista Venditore. L'operazione di collocamento sarà avviata compatibilmente con le condizioni di mercato e subordinatamente al rilascio del giudizio di ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana S.p.A. nonché al rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo da parte di Consob.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
12
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
Trovati 76 record
Pagina
12
  • POSTE25 720