• POSTE25 850 1

Stangata 2024: il nuovo anno porterà con sé nuovi rincari

- di: Redazione
 
Stangata 2024: il nuovo anno porterà con sé nuovi rincari
Dopo un 2023 in cui i rincari non hanno fermato la loro corsa, il 2024 non sarà da meno. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, che nel nuovo anno si prospetta un aggravio di + 1.011,26 euro annui sui conti di ciascuna famiglia.

Un andamento al rialzo trainato, ancora una volta, dall’aumento dei prezzi dei beni energetici, che crescono ancora, soprattutto sulla spinta del gas, anche alla luce dell’eliminazione dello sconto sull’IVA e sugli oneri di sistema, nonché a causa del passaggio al mercato libero, dove le tariffe sono mediamente più care di quelle fino ad oggi garantite sul mercato tutelato.

Non mancano, poi, i rincari in campo alimentare, della ristorazione, dei trasporti, dell’assicurazione auto e del servizio idrico e di smaltimento rifiuti, delle tariffe e imposte locali.

La stangata in arrivo con il nuovo anno si abbatterà su una situazione già duramente compromessa da questi anni di rincari e di rinunce: per tale ragione si rende sempre più urgente un impegno più mirato e incisivo da parte del Governo sulle misure di sostegno alle famiglie e ai meno abbienti e sulla lotta alle crescenti disuguaglianze.

Come ribadiamo da tempo è necessario, prima di tutto, non abbassare la guardia sul fronte dell’energia, evitando di fare i deleteri passi indietro sui bonus sociali e sullo sconto IVA, che invece il Governo ha fatto, ripristinandoli, e serve creare un Fondo contro la povertà energetica.

È importante, inoltre, attuare una rimodulazione delle aliquote Iva sui generi di largo consumo, accompagnandola con misure sanzionatorie di controllo, che consentirebbe alle famiglie di risparmiare oltre 531,57 euro annui.

“Contrastare le disuguaglianze significa anche reperire risorse laddove sono state accumulate maggiormente; – afferma Michele Carrus, Presidente Federconsumatori – in tal senso chiediamo di finanziare le misure appena descritte attraverso un serio piano di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, una adeguata tassazione degli extraprofitti e un aumento della tassazione sulle transazioni finanziarie.”

Di seguito, nel dettaglio, le prime stime degli aumenti previsi in ogni settore.

PREVISIONI AUMENTI 2024 EURO ANNUI AUMENTO IN %
ALIMENTAZIONE 355,18 € 4,78%
ASSICURAZIONI AUTO 73,09 € 5,03%
COSTI BANCARI 18,50 € 2,53%
TARIFFE AUTOSTRADALI 2,87 € 3,03%
TRASPORTI 127,51 € 2,29%
TARI 26,14 € 4,05%
TARIFFE LUCE E GAS 158,25 € 6,90%
TARIFFA ACQUA 8,97 € 1,32%
TARIFFE PROFESSIONALI-ARTIGIANI 54,91 € 2,47%
PRODOTTI E SERVIZI PER LA CASA 82,17 € 2,58%
SCUOLA (MENSE E LIBRI) 12,61 € 2,21%
PRESTAZIONI SANITARIE 32,33 € 2,37%
RISTORAZIONE 49,31 € 3,04%
COMUNICAZIONI 9,42 € 0,84%
TOTALE 1.011,26 €

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
27/07/2025
Nel 2024 ricchezza cresce, famiglie italiane terze e solide
Nel 2024 il patrimonio netto delle famiglie europee supera i 70.000 miliardi di euro. Le f...
26/07/2025
Stablecoin, il cavallo di Troia di Trump per colonizzare l’Europa
Trump spinge le stablecoin in dollari per dominare l’Europa: un'operazione geopolitica tra...
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720