• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Abitare Co.:"Nel 2020, affitti in netto calo sui principali mercati esteri"

- di: Daniele Minuti
 
Abitare Co.:'Nel 2020, affitti in netto calo sui principali mercati esteri'
Il Centro Studi di Abitare Co. ha pubblicato la sua ultima analisi che ha messo sotto la lente d'ingrandimento il mercato immobiliare residenziale di Milano, Berlino, Parigi, Londra e Barcellona, con particolare attenzione per quello degli affitti che, come moltissimi altri settori, ha risentito molto della crisi causata dalla pandemia da Coronavirus.

Le città scelte sono considerate quelle più "attraenti" per gli investitori privati e istituzionali e dal confronto dei loro dati per il 2020 con quelli dell'anno precedente, si vede che l'unica ad aver registrato una crescita è Berlino con un aumento medio del 1,2% e un canone annuo di 138 euro al metro quadro. Nelle altre invece, solamente cali con Barcellona che registra un -8,7%  (canone medio annuo di 177 euro al mq), Milano che si assesta a -4,5% (canone medio di 221 al mq). Londra  a -3,7% (canone medio di 310 euro al mq) e Parigi con -2,6% e 409 euro al mq. Tutti dati relativi al 2020 che arrivano dopo un 2019 in grande crescita per tutte queste metropoli.



Il responsabile del Centro Studi di Abitare Co., Alessandro Ghisolfi (nella foto), ha commentato: "I vari lockdown e la disomogeneità nell'applicarli in tutti i paesi dell'Unione hanno influito sui mercati immobiliari locali facendo crollare la domanda di affitti, specie all'estero, che si basava su lavoro e turismo. Il calo più pesante riguarda gli affitti brevi anche per gli studenti universitari che sono tornati nelle città di residenza o i lavoratori in smart working. A questo si aggiunge la paura degli investitori nel rapportarsi con inquilini dotati di minore certezza finanziaria. Il futuro? Fare previsioni è difficile, col passare delle settimane le ipotesi di una ripresa si sono allungate verso la fine dell'anno nonostante la partenza delle vaccinazioni nei paesi europei. Cosa che riguarda anche il mercato immobiliare: negli affitti pensiamo ci sarà un primo semestre ancora debole per poi assistere a una stabilizzazione dei canoni e a una ripresa della domanda".

L'analisi di Abitare Co. è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
12
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
08/07/2025
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usa...
08/07/2025
Supermercati e spreco alimentare: quando il cibo buono finisce nella spazzatura
In Italia, come in gran parte d’Europa, i supermercati buttano ogni giorno una quantità si...
08/07/2025
Nasce il pool 'Cat-Nat', scudo assicurativo per imprese contro le catastrofi naturali
È stato ufficialmente costituito a Milano il nuovo pool assicurativo “Cat-Nat”
08/07/2025
Mercati asiatici in spolvero: petrolio giù, oro in pressione, euro stabile
Asia in rialzo nonostante tensioni commerciali Usa, materie prime in stallo e attesa per f...
Trovati 74 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25