• POSTE25 850 1

Abitare Co.:"Nel 2020, affitti in netto calo sui principali mercati esteri"

- di: Daniele Minuti
 
Abitare Co.:'Nel 2020, affitti in netto calo sui principali mercati esteri'
Il Centro Studi di Abitare Co. ha pubblicato la sua ultima analisi che ha messo sotto la lente d'ingrandimento il mercato immobiliare residenziale di Milano, Berlino, Parigi, Londra e Barcellona, con particolare attenzione per quello degli affitti che, come moltissimi altri settori, ha risentito molto della crisi causata dalla pandemia da Coronavirus.

Le città scelte sono considerate quelle più "attraenti" per gli investitori privati e istituzionali e dal confronto dei loro dati per il 2020 con quelli dell'anno precedente, si vede che l'unica ad aver registrato una crescita è Berlino con un aumento medio del 1,2% e un canone annuo di 138 euro al metro quadro. Nelle altre invece, solamente cali con Barcellona che registra un -8,7%  (canone medio annuo di 177 euro al mq), Milano che si assesta a -4,5% (canone medio di 221 al mq). Londra  a -3,7% (canone medio di 310 euro al mq) e Parigi con -2,6% e 409 euro al mq. Tutti dati relativi al 2020 che arrivano dopo un 2019 in grande crescita per tutte queste metropoli.



Il responsabile del Centro Studi di Abitare Co., Alessandro Ghisolfi (nella foto), ha commentato: "I vari lockdown e la disomogeneità nell'applicarli in tutti i paesi dell'Unione hanno influito sui mercati immobiliari locali facendo crollare la domanda di affitti, specie all'estero, che si basava su lavoro e turismo. Il calo più pesante riguarda gli affitti brevi anche per gli studenti universitari che sono tornati nelle città di residenza o i lavoratori in smart working. A questo si aggiunge la paura degli investitori nel rapportarsi con inquilini dotati di minore certezza finanziaria. Il futuro? Fare previsioni è difficile, col passare delle settimane le ipotesi di una ripresa si sono allungate verso la fine dell'anno nonostante la partenza delle vaccinazioni nei paesi europei. Cosa che riguarda anche il mercato immobiliare: negli affitti pensiamo ci sarà un primo semestre ancora debole per poi assistere a una stabilizzazione dei canoni e a una ripresa della domanda".

L'analisi di Abitare Co. è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
12
07/08/2025
Banco BPM vola, Castagna apre a Mps e rilancia il “terzo polo”
Banco BPM supera 1,2 miliardi di utile nel primo semestre 2025 grazie ad Anima. Castagna g...
07/08/2025
Rinascita finanziaria: il nuovo impulso al private equity in Italia
Private equity in forte espansione in Italia: Milano attrae fondi esteri, studi legali e c...
07/08/2025
Il lavoro che non basta più: record e malessere, serve un nuovo senso
L’Italia tocca il record di occupazione ma cresce il disagio: burnout, mancanza di senso, ...
07/08/2025
Mps al bivio Mediobanca: sinergie anche senza la maggioranza
Mps rilancia sull’Ops Mediobanca: sinergie possibili anche senza il 66,67%. Dividendi reco...
07/08/2025
7 agosto: Tokyo parte male tra dubbi sul patto con Usa e nuovi dazi
7 agosto: la Borsa di Tokyo apre in calo, tra incertezze sugli accordi commerciali con gli...
Trovati 71 record
Pagina
12
  • POSTE25 720