• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Affitti, il 16% delle case resta sul mercato meno di un giorno

- di: Barbara Bizzarri
 
Affitti, il 16% delle case resta sul mercato meno di un giorno

Nel terzo trimestre del 2024, il 16% delle abitazioni in affitto è stato ritirato dal mercato in meno di 24 ore, secondo un report di Idealista, portale immobiliare leader in Italia. Questa percentuale rappresenta un leggero calo rispetto allo stesso periodo del 2023, quando il dato si attestava al 17%.

Capoluoghi

Verbania e Belluno emergono come i capoluoghi con il maggior numero di "affitti lampo", rispettivamente al 56% e 50%. Altri 33 centri hanno registrato percentuali di locazioni rapide superiori alla media nazionale del 16%, tra cui spiccano città metropolitane come Roma (25%), Milano (23%), Genova (22%), Firenze (21%), Torino (20%), Bari e Palermo (18% ciascuna). Pisa si allinea esattamente con la media nazionale, mentre altre città, come Bologna (11%) e Napoli (7%), presentano tassi di affitti rapidi inferiori alla media. In 16 mercati, invece, il fenomeno è assente, con percentuali pari a zero.

Andamento annuale

Trento ha registrato il maggior incremento di locazioni lampo nell'ultimo anno, passando dal 9% nel 2023 al 41% attuale. Seguono Udine, con un aumento del 32%, Livorno (+24%), Alessandria (+20%) e Verbania (+19%). A Milano le locazioni rapide sono cresciute dell'11%, mentre a Roma del 5%. In controtendenza, 48 capoluoghi hanno visto una riduzione rispetto al terzo trimestre 2023, con Trapani (-43%), Arezzo (-40%) e Varese (-35%) che registrano i cali più significativi.

Province

A livello provinciale, Verbano-Cusio-Ossola (50%), Lodi (41%) e Bergamo (38%) guidano la classifica degli affitti express. La provincia di Roma si attesta al 22%, mentre l'hinterland milanese è al di sotto della media nazionale con il 9%. Le percentuali più basse si riscontrano nelle province di Piacenza (3%), Lecce e Imperia (4%) e Catanzaro, Ragusa e Siracusa (5%). Il fenomeno è invece completamente assente in 14 province, tra cui Aosta e Reggio Calabria.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
9
19/05/2025
DBA Group cede il 70% di Actual IT D.D. a a Telelink Business Services
DBA Group cede una quota pari al 70% del capitale sociale detenuto in Actual IT d.d. a Tel...
19/05/2025
Referendum, il bluff
Ancora una volta il superego dello “zar” della Cgil, Maurizio Landini, è riuscito a intort...
19/05/2025
1.500 miliardi in gioco, 34 di surplus italiano: l’Italia media tra Ue e Usa nel braccio di ferro sui dazi
Ci sono 1.500 miliardi di scambi commerciali all’anno tra Europa e Stati Uniti sul piatto ...
19/05/2025
Lagarde: “Serve una risposta forte ai dazi Usa. L’euro digitale sarà pronto a ottobre”
Christine Lagarde lancia un messaggio netto: l’Unione europea deve essere pronta a reagire...
Trovati 57 record
Pagina
9
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720