• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

- di: Daniele Minuti
 
Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

L'Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzate e il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali danno ufficialmente vita primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali, grazie al sostegno di Deloitte Italia. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione degli operatori del comparto insights strategici, in modo da mettere a punto strategie di crescita per l'intero settore.

Aigrim e CNCC creano il primo Osservatorio sulla Ristorazione nei Centri Commerciali

 

L'Osservatorio analizzerà indicatori di prestazione condivisi tra i vertici delle principali catene di ristorazione nei centri commerciali (tenants) e un panel di società di gestione dei Centri (landlords). Da questa valutazione, saranno elaborate informazioni che favoriscano migliori pianificazioni commerciali fra le due parte, implementando la visibilità sui dati di performance di ciascuno e definendo standard competitivi rispetto ad altri centri e punti vendita che aderiscono.


La prima fase di lancio prevede inoltre il lancio di un progetto pilota con la selezione di un panel che includerà fino a 20 centri commerciali, diversificati per dimensione, tipologia e localizzazione. Seguirà poi una presentazione dei primi risultati in autunno, in occasione del prossimo convegno promosso da Aigrim e dedicato al mondo della Ristorazione.


Cristian Biasoni, Presidente Aigrim (nella foto), ha commentato: "L’Osservatorio consentirà di avere una visione condivisa, tra landlord e tenant, dei principali indicatori di performance delle grandi superfici commerciali e delle food court, strumento essenziale per definire congiuntamente le linee di sviluppo futuro e le azioni per migliorare i relativi trend di crescita. Un progetto che conferma l’impegno di Aigrim a promuovere e sostenere iniziative che puntano alla rivitalizzazione di un comparto tra quelli che hanno sofferto maggiormente a causa della pandemia".

 

Roberto Zoia, Presidente CNCC, ha aggiunto: “Con Aigrim e Deloitte abbiamo strutturato questo Osservatorio sulla ristorazione che intende essere un vero e proprio strumento di lavoro a servizio degli operatori, da cui potranno attingere dati cruciali per conoscere le proprie performance e il proprio posizionamento competitivo. Si tratterrà, inoltre, di un’analisi interessante anche per tutto il comparto della ristorazione e per i brand già presenti o che intendono approcciarsi al mondo dei centri commerciali, in quanto potranno valutare, con dati presi sul campo, i vantaggi del format offerto da shopping center, factory outlet e parchi commerciali. È un progetto che si inserisce perfettamente nell’approccio innovativo e volto alla ricerca di un’offerta personalizzata che sta caratterizzando sempre di più la proposta food nelle nostre strutture, grazie alla quale sia i tenant che i landlord stanno ottenendo ottimi risultati”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720