• POSTE25 850 1

Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)

- di: Barbara Leone
 
Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)
Numeri in crescita per Airzone. L’azienda, leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione, ha infatti chiuso il 2022 con oltre 90 milioni di euro di fatturato, registrando una crescita del 25% rispetto al 2021. Questi dati economici sono confermati dal numero di soluzioni per il controllo della climatizzazione installate in tutto il mondo, che supera i 250.000 dispositivi. L'azienda ha concluso l'anno con sedi, tra storiche e nuove, in Spagna, Italia, Francia e Stati Uniti. Grazie a questa strategia di espansione, Airzone ha ottenuto un aumento del 75% nella sua quota di esportazione, distribuendo le proprie soluzioni in oltre 20 mercati. Airzone ha raggiunto un team di 380 professionisti nel 2022, quasi il 10% in più rispetto all'anno precedente.

Airzone chiude il 2022 con un fatturato di oltre 90 milioni di euro (+50% in Italia)

“Il 2022 è stato un buon anno per Airzone - afferma Antonio Mediato, fondatore e CEO di Airzone -. Oltre ai dati positivi, abbiamo stabilito importanti accordi con fornitori e distributori e siamo entrati in nuovi mercati. Tutte le nostre attività mirano a promuovere un consumo energetico responsabile attraverso il controllo della climatizzazione, mettendo in evidenza il lavoro dell'azienda per rendere questo settore responsabile e consapevole”. La sede italiana di Airzone, situata a Milano, ha svolto un ruolo cruciale nel rafforzare la presenza dell'azienda nel mercato italiano, contribuendo in modo significativo all'aumento del fatturato nel 2022. Airzone Italia ha, infatti, espanso la propria rete commerciale per soddisfare la crescente domanda di soluzioni innovative ed efficienti nel campo del controllo della climatizzazione.

“L'Italia è un mercato strategico per Airzone e, nel 2022, abbiamo assistito a una crescita significativa della nostra presenza nel paese, raggiungendo un +50% di fatturato locale - commenta Desirèe Quintero, Direttrice Business Development di Airzone Italia -. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a investire nel talento e nelle risorse locali, per offrire soluzioni innovative ed efficienti nel controllo della climatizzazione. Siamo certi che la filiale italiana continuerà a contribuire al successo di Airzone nel futuro, per l’anno in corso abbiamo una prospettiva di crescita pari al 25%”.

Tutti i progressi realizzati nel 2022 sono il risultato di un forte impegno in nuove tecnologie e innovazione, sempre all’insegna della sostenibilità. Tutti i dispositivi progettati nel centro R&S, situato nel Parco Tecnologico dell'Andalusia (Malaga), seguono infatti i più alti standard di sostenibilità per migliorare l'efficienza energetica degli ambienti interni, con qualità, comfort e innovazione come priorità. Nel 2022 gli investimenti in ricerca hanno superato il 7% del fatturato globale, cifra che Airzone prevede di superare quest'anno per portare soluzioni sempre più innovative sul mercato. Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 360 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 111 record
24/08/2025
Rottamazione quinquies: 8 rate saltabili, 10 anni di respiro
Rottamazione quinquies: piani fino a 120 rate in 10 anni, fino a 8 rate saltabili senza de...
24/08/2025
Statalismo in trionfo: dal laissez-faire al capitalismo gestito
Dagli Usa un cambio di paradigma: partecipazioni pubbliche, tasse alle big tech sui flussi...
24/08/2025
Taglio Irpef e rottamazione, ecco le coperture possibili
Concordato biennale, gettito extra e contributi straordinari: come finanziare taglio Irpef...
24/08/2025
Rottamazione quinquies e Irpef più leggera: ricetta per il ceto medio
Rottamazione quinquies e taglio Irpef: rate fino a 120, soglia Isee sulla prima casa e Pil...
24/08/2025
Spread giù, Giorgetti: “Le banche ora aiutino le famiglie”
Dal Meeting di Rimini il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rivendica spread in ca...
24/08/2025
Prima casa fuori dall’Isee? Giorgetti e Salvini aprono il dossier
Il governo valuta l’esclusione della prima casa dall’Isee per ampliare i bonus al ceto med...
Trovati 111 record
  • POSTE25 720