• POSTE25 850 1

Alerion Clean Power: risultati preliminari 2021 superiori alle attese

- di: Daniele Minuti
 
Alerion Clean Power: risultati preliminari 2021 superiori alle attese
Il Cda di Alerion Clean Power ha esaminato i risultati consolidati preliminari per il 2021, dati che sono superiori rispetto alla guidance che è stata comunicata nel novembre del 2021: questo è stato reso possibile specialmente grazie all'ottima ventosità registrata nel 2021, con ricavi dell'anno che arrivano a 154 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto al 2020.

Il Cda di Alerion Clean Power ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2021

L'EBITDA arriva a 132 milioni di euro (+63%) mentre l'Utile netto consolidato è di 50 milioni di euro (+56%); l'indebitamento finanziario netto è di 503 milioni di euro mentre a livello di potenza installata non ci sono incrementi rilevanti per via del ritardo nel completamento di alcuni impianti in costruzione.

Il Consiglio ha inoltre approvato il Piano Industriale 2022-2025, caratterizzato da un importante programma di investimenti per sostenere la crescita nel settore eolico e fotovoltaico in Europa: l'obiettivo a fine periodo è avere una capacità installata lorda di circa 3,8 GW, con un incremento lordo di circa 3,1 GW rispetto al 2020 (Italia, Romania e Spagna mercati di riferimento). Gli investimenti del quadriennio ammonteranno a 3,1 miliardi di euro, finanziati nelle stime con un mix di debito e proventi di un'operazione di rafforzamento patrimoniale da 600 milioni di euro entro la fine del 2022, previa individuazione di partner industriale o finanziario.

Il comunicato spiega: "Sulla base di un insieme di assunzioni, stime e valutazioni di eventi che in molti casi sono al di fuori del controllo della Società, quali ad esempio l’andamento dei prezzi dell’energia elettrica, si prevede il raggiungimento al 2025 di un EBITDA pari a circa 440 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai circa 132 milioni di euro registrato nel 2021. Fermo restando che nulla di quanto contenuto nel presente comunicato deve essere inteso o interpretato come un’affermazione assoluta e che, pertanto, potrebbero esserci rilevanti scostamenti tra i valori indicati, si precisa che qualora una qualsiasi delle assunzioni generali e ipotetiche alla base del Piano 2022-2025 non si verificasse oppure non si verificasse con le modalità e le tempistiche stimate dal management della Società, gli obiettivi prefissati e i risultati attesi potrebbero non essere raggiunti o raggiunti parzialmente e potrebbero esserci scostamenti, anche rilevanti tra i dati previsionali e i valori effettivamente raggiunti".

Sono state infine aggiornate le previsioni per la guidence 2022, con un EBITDA previsto di 236 milioni di euro e un Utile netto consolidato di 130 milioni di euro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
06/08/2025
Produzione industriale in lieve crescita, ma cala rispetto al 2024
La fotografia dell’economia italiana a giugno 2025 racconta una realtà fatta di timidi seg...
06/08/2025
Banco Desio, utile netto a 70 milioni. Npl ratio in calo al 2,9%
Banco Desio chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di 70,4 milioni d...
06/08/2025
Mps, utile nel semestre e sprint sull’Ops Mediobanca
Monte dei Paschi di Siena archivia il primo semestre del 2025 in utile e accelera sul fron...
06/08/2025
BPER, utile netto a 903 milioni nel primo semestre 2025
Il Gruppo BPER Banca archivia il primo semestre 2025 con un utile netto di 903,5 milioni d...
06/08/2025
Putin non si piega, Trump sfida l’India sul petrolio
Trump aumenta la pressione sull’India per fermare il petrolio russo. Putin resta impassibi...
06/08/2025
Trump detta, l’Europa paga: ecco il prezzo del patto sui dazi
Dopo l’accordo di Turnberry, Bruxelles sospende le ritorsioni. Ma l’intesa resta vaga, gli...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720