• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Alstom sigla contratto quadro con Rete Ferroviaria Italiana per la fornitura del sistema di segnalamento ERTMS nel Centro-Sud

- di: Daniele Minuti
 
Alstom sigla contratto quadro con Rete Ferroviaria Italiana per la fornitura del sistema di segnalamento ERTMS nel Centro-Sud
Alstom ha reso noto di aver firmato con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), un accordo quadro per un valore complessivo di circa 900 milioni di euro: l'accordo è finalizzato alla progettazione, alla consegna e alla messa in funzione del sistema per la supervisione e controllo della marcia dei treni ERTMS per le regioni del Centro-Sud

Alstom annuncia la firma di un contratto quadro con Rete Ferroviaria Italiana

Alstom fornirà così il più avanzato sistema di gestione del traffico ferroviario nel continente, che permetter di rendere il trasporto più competitivo a livello europeo, grazie all'interoperabilità dei diversi sistemi ferroviari italiani garantita da ERTMS, che porterà al calo dei costi di acquisto e della manutenzione per i sistemi di segnalamento, con un miglioramento anche della regolarità dei treni.

Il lotto “Centro Sud” rientra nell'ambito di una gara per un totale da 2,7 miliardi di euro indetta da Rete Ferroviaria Italiana che mira alla realizzazione su tutto il territorio nazionale dell’ERTMS.

Gian Luca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa, ha commentato: "Con questo nuovo contratto, Alstom si riafferma come il player di riferimento delsettore ferroviario in Italia. Essere scelti da RFI per la seconda volta per uno dei progetti chiave del PNRR è motivo di grande orgoglio per Alstom. Questo dimostra anche l'impegno di Alstom nel fornire all'Italia tecnologie all'avanguardia volte a migliorare l'infrastruttura ferroviaria del Paese, fornendo soluzioni di mobilità intelligenti e sostenibili a beneficio dei passeggeri".

Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria (nella foto), ha aggiunto: "Il secondo grande progetto di RFI finanziato dal PNRR rappresenta un altro tassello verso il rinnovamento del sistema ferroviario italiano. Far parte di questo percorso con l'ERTMS di livello 2 - che in Europa sono fornite da Alstom sul 30% di tutte le linee esistenti - consolida ancora una volta la nostra azienda come leader mondiale in questo settore. La firma con RFI, inoltre, rappresenta un ulteriore conferma dell'impegno di Alstom in Italia, che contribuirà anche alla transizione ecologica su rotaia con la realizzazione della prima Hydrogen Valley italiana".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
22/05/2025
Orcel sfida Palazzo Chigi, Consob ferma tutto
Golden power nel mirino di Unicredit: sospesa l’Ops su BPM, il risiko bancario si complica...
22/05/2025
Manifattura italiana, test di resistenza superato
Nonostante i dazi di Trump e l’incertezza globale, il 2025 tiene. De Felice (Intesa): “Evi...
22/05/2025
Lo Stato imprenditore non molla mai, l’IBL lancia l’allarme
Nel suo editoriale l’Istituto Bruno Leoni denuncia la crescita delle partecipazioni pubbli...
22/05/2025
Istat: produttività giù, salari al palo. Rischiamo il cortocircuito
Boom di occupati, ma nei settori meno produttivi. Salari reali ancora sotto il 2019. E il ...
22/05/2025
Borse asiatiche in calo: timori sul debito USA scuotono i mercati
Nikkei e Hang Seng in rosso, oro in rialzo e dollaro in calo: la volatilità domina i merca...
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720