• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Risultati inferiori per Amazon e Apple per crisi catena approvvigionamento

- di: Brian Green
 
Risultati inferiori per Amazon e Apple per crisi catena approvvigionamento
La crisi globale della catena di approvvigionamento sta coinvolgendo anche aziende della grandezza di Amazon e Apple. Entrambe le società hanno registrato entrate inferiori rispetto a quelle che era le aspettative degli analisti di Wall Street, accusando contraccolpi dei problemi della catena di approvvigionamento che potrebbero pesare sulle attività nel trimestre che si chiude a dicembre.

Anche Amazon e Apple soffrono per la crisi globale della catena di approvvigionamento

Amazon ha mancato le proiezioni di Wall Street sia per le vendite che per i profitti per i tre mesi terminati il 30 settembre, una circostanza molto rara per il gigante ormai non solo più dell' e-commerce. La creatura di Jeff Bezos ha registrato un fatturato netto di 110,8 miliardi di dollari, in crescita del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ma al di sotto delle proiezioni degli analisti (111,6 miliardi di dollari). L'utile netto per il trimestre è diminuito rispetto all'anno precedente a 3,2 miliardi di dollari, ben al di sotto dei 4,6 miliardi di dollari previsti dagli analisti.

Il Ceo di Amazon, Andy Jassy, in una dichiarazione ha rivelato che, nel prossimo quarto trimestre, l'attività consumer dell'azienda prevede di sostenere diversi miliardi di dollari di costi aggiuntivi.
Questi costi, ha detto Jassy, arrivano "mentre gestiamo la carenza di manodopera, l'aumento dei costi salariali, i problemi della catena di approvvigionamento globale e l'aumento dei costi di trasporto e spedizione. Il tutto facendo tutto il necessario per ridurre al minimo l'impatto sui clienti e sui partner di vendita durante le festività natalizie''.
Apple, da parte sua, ha registrato vendite trimestrali di 83,4 miliardi di dollari, leggermente inferiori a quanto previsto dagli analisti. Anche le vendite di iPhone sono state inferiori alle previsioni degli analisti, arrivando a 38,9 miliardi.

In una teleconferenza con gli analisti dopo aver riferito i risultati, il Ceo di Apple, Tim Cook, si è concentrato sul fatto che l'azienda è riuscita a registrare un record di vendite trimestrale nonostante i vincoli di fornitura.
"La domanda era molto robusta", ha detto, ma sottolineando che che "vincoli di fornitura più grandi del previsto", tra cui la carenza di silicio e una "correlata interruzione della produzione", hanno avuto un impatto negativo di 6 miliardi di dollari sull'attività.

Interruzioni della catena di approvvigionamento e problemi di personale causati dalla pandemia sono aumentati negli ultimi mesi, colpendo una vasta gamma di settori. Diversi rivenditori, produttori ed economisti hanno avvertito che i vincoli della catena di approvvigionamento globale porteranno non solo a meno sconti durante le vacanze di quest'anno, ma anche a una potenziale carenza di prodotti sugli scaffali dei negozi.
Apple ha costruito negli anni una catena di approvvigionamento sofisticata per i suoi vari prodotti hardware e Amazon ha sviluppato un'operazione logistica avanzata per le consegne. Le preoccupazioni sull'offerta si stanno trascinando anche in periodi importanti per entrambe le società: per Amazon, l'importantissima stagione dello shopping natalizio, e per Apple, il lancio di numerosi nuovi prodotti, tra cui la sua linea di iPhone 13.

Amazon recentemente ha avvertito che la seconda metà del 2021 potrebbe portare a una crescita più lenta rispetto allo scorso anno, perché più persone stanno tornando agli acquisti di persona, rispetto agli ordini online, man mano che procede la campagna vaccinale. Mentre Amazon ora prevede una crescita molto più lenta del solito per gli ultimi tre mesi dell'anno, Apple non ha ritenuto di dovere fornire indicazioni sui ricavi per il trimestre di dicembre, "data la continua incertezza in tutto il mondo nel breve termine", ha dichiarato giovedì il Chief financial office, Luca Maestri, che ha aggiunto: ''Stimiamo che l'impatto dei vincoli di fornitura sarà maggiore durante il trimestre di dicembre. Nonostante questa sfida, stiamo assistendo a un'elevata domanda per i nostri prodotti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25