• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amazon, Fondo Cometa si oppone alla rielezione di Jeff Bezos: "Gravi controversie su discriminazioni e diritti dei lavoratori"

- di: Daniele Minuti
 
Amazon, Fondo Cometa si oppone alla rielezione di Jeff Bezos: 'Gravi controversie su discriminazioni e diritti dei lavoratori'
Nella foto, Riccardo Realfonzo, Presidente del Fondo Cometa

Fondo Cometa prende una posizione forte contro Jeff Bezos
: il principale fondo pensione italiano è infatti intervenuto nell’Assemblea degli Azionisti di Amazon, per votare su 23 punti all’ordine del giorno (focus sulla tutela di temi fondamentali per i lavoratori, come salute e sicurezza, oltre a diritti umani, civili e sindacali). Nello specifico, il Fondo, che ha espresso il suo voto per un pacchetto di azioni Amazon del valore di 57.784.975 dollari, si è opposto alla rielezione del Presidente esecutivo.

Amazon, Fondo Cometa si oppone alla rielezione di Jeff Bezos

La decisione avviene in considerazione delle "gravi controversie in materia di violazione dei diritti dei lavoratori e dei diritti umani e di discriminazioni razziali e di genere in cui la società risulta coinvolta".

Il Fondo si riferisce alle accuse di pratiche antisindacali che il colosso dell'e-Commerce ha ricevuto, riguardanti possibile pratiche intimidatorie nei confronti dei dipendenti (fra Nord America, Germania e Polonia), gravi mancanze nella tutela di salute e sicurezza dei lavoratori, nella parità retributiva e anche discriminazioni di razza e genere.

Inoltre, Fondo Cometa ha deciso di opporsi alle remunerazioni del top management per il 2022, che in alcun modo sono state ritenute collegate al raggiungimento dei target finanziari, operativi o di sostenibilità socio-ambientale (la remunerazione di Bezos è 749 volte superiore rispetto al resto dei dipendenti).

La nota spiega: "Nel corso dell'assemblea, Fondo Cometa ha votato per sostenere la proposta dell’azionista As You Sow finalizzata a richiedere al CdA una relazione sulle modalità con cui Amazon considera i rischi climatici nella definizione degli investimenti dei fondi pensione dei dipendenti del Gruppo; sostenuto la proposta dell’azionista American Baptist Home Mission Society volta a richiedere una valutazione, affidata a un soggetto terzo indipendente, dei rischi sui diritti umani derivanti dall’utilizzo di prodotti e servizi distribuiti dal Gruppo Amazon;
spinto per un maggior allineamento del livello di trasparenza fiscale fornita da Amazon alle migliori pratiche internazionali, a partire dalla proposta dall’azionista Missionary Oblates of Mary Immaculate; supportato la proposta della Catherine Donnelly Foundation di affidare a un soggetto terzo e indipendente il compito di redigere una valutazione dell’aderenza delle pratiche di Amazon ai principi fondamentali di tutela dei diritti dei lavoratori ad associarsi e accedere alla contrattazione collettiva".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25