• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Privacy: Amazon accetta di pagare sanzioni milionarie

- di: Redazione
 
Privacy: Amazon accetta di pagare sanzioni milionarie
Amazon ha accettato di pagare una sanzione civile di 25 milioni di dollari (che per essere esecutiva dovrà essere valutata da giudici federali) per risolvere le accuse della Federal Trade Commission, secondo le quali il gigante dell'e-commerce avrebbe violato una legge sulla privacy dei minori. Ad Amazon viene anche addebitato di avere ''ingannato'' i genitori conservando per anni la voce dei bambini e i dati sulla posizione registrati dal suo popolare assistente vocale Alexa.

Privacy: Amazon accetta di pagare sanzioni milionarie

Separatamente, la società ha accettato di pagare 5,8 milioni di dollari in rimborsi ai clienti per presunte violazioni della privacy che coinvolgono la sua videocamera Ring, collegata al campanello delle abitazioni.
Contestualmente all'azione per Alexa, Amazon deve rivedere le sue pratiche di cancellazione dei dati e dotarsi di misure sulla privacy più rigorose e trasparenti. Il dossier obbliga inoltre Amazon a cancellare alcuni dati raccolti dal suo assistente digitale connesso a Internet, che le persone utilizzano per qualsiasi cosa, dal controllo del tempo ai giochi e alla musica in coda.
Significativa la dichiarazione di Samuel Levine, capo del settore della protezione dei consumatori della Federal Trade Commission: ''La storia di Amazon di ingannare i genitori, conservare le registrazioni dei bambini a tempo indeterminato e ignorare le richieste di cancellazione dei genitori ha violato il Child Online Privacy Protection Act e ha sacrificato la privacy per i profitti''.
La legge è in vigore dal 1998 con l'intento di proteggere i bambini dai danni possibili dall'accesso alla rete.

Secondo l'FTC, "quando i genitori hanno chiesto ad Amazon di eliminare i dati vocali di Alexa dei loro figli, la società non li ha eliminati tutti".
L'agenzia ha poi ordinato alla società di eliminare gli account dei bambini inattivi, nonché alcuni dati vocali e di geolocalizzazione.
Tra le altre contestazioni mosse dall'agenzia, Amazon avrebbe conservato i dati dei bambini per perfezionare il suo algoritmo di riconoscimento vocale, l' intelligenza artificiale dietro Alexa, che alimenta Echo e altri altoparlanti intelligenti.

L'azione della Federal Trade Commission sembra anche essere un forte ammonimento a tutte le aziende tecnologiche che, in mezzo a una forte concorrenza nello sviluppo di set di dati di intelligenza artificiale, potrebbero essere sulla stessa strada.
Nel caso del sistema video collegato al dispositivo Ring, la FTC afferma che la sussidiaria per le telecamere di sicurezza domestica di Amazon consente a dipendenti e appaltatori di accedere ai video privati dei consumatori e fornisce pratiche di sicurezza permissive che consentono agli hacker di assumere il controllo di alcuni account. Da parte sua Amazon ha dichiarato di non essere d'accordo con le affermazioni della FTC sia su Alexa che su Ring.
"I nostri dispositivi e servizi sono progettati per proteggere la privacy dei clienti e per fornire ai clienti il controllo sulla loro esperienza", ha affermato la società.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25