• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Amazon e Zucchetti: binomio vincente per l'uso di Alexa nelle camere degli hotel

- di: Barbara Bizzarri
 
Amazon e Zucchetti: binomio vincente per l'uso di Alexa nelle camere degli hotel

Amazon ha appena annunciato il lancio di Alexa Smart Properties for Hospitality in Italia, e il sistema è già disponibile nell’Hotel Borgo di Cortefreda (Gruppo So.Ges) e nel Parc Hotel Peschiera (Gruppo Parc Hotels),situati rispettivamente in provincia di Firenze e in provincia di Verona, fra i primi a dotarsi di questa innovazione. Zucchetti, azienda di software leader in Italia anche nel campo delle soluzioni per l’ospitalità, ha integrato l’assistente vocale di Amazon all’interno delle sue soluzioni tecnologiche per l’hospitality: Alexa consentirà agli ospiti di riprodurre musica, ordinare il servizio in camera, chiamare la reception e fare il check-out, chiedere informazioni su ristoranti e luoghi da visitare.

Amazon e Zucchetti: binomio vincente per l'uso di Alexa nelle camere degli hotel

Sergio Farinelli, CTO di Zucchetti Hospitality, commenta: “In qualità di prima azienda italiana di software vediamo un grande potenziale per i nostri clienti che operano nel settore alberghiero. Alexa Smart Properties for Hospitality si adatta perfettamente ai sistemi e agli strumenti di gestione che Zucchetti mette a disposizione degli hotel per informatizzare i loro processi. Alexa diventa un digital concierge che può rispondere a domande dell’ospite relative alla struttura, ai servizi offerti oltre che inviare senza problemi richieste direttamente al personale, che vengono comunicate al nostro sistema unificato, facendo risparmiare tempo prezioso sia all'ospite sia ai team di reception, housekeeping e manutenzione, garantendo così un'ottima esperienza all'utente finale. Il risparmio potenziale sui costi, l'esperienza personalizzata degli ospiti e le opportunità di upselling con i dispositivi Echo e Alexa ci permettono di arricchire l'offerta per i nostri clienti in tutta Italia”.

L’assistente vocale, infatti, potrebbe rivelarsi decisivo, aiutando allo stesso tempo i gestori delle strutture a generare maggiori profitti e a migliorare la soddisfazione degli ospiti. 

Luca Fusi, Senior manager di Parc Hotels Italia and Resorts, sottolinea: “Parc Hotels Italia è felice di offrire ai propri clienti i servizi di Alexa Smart Properties al Parc Hotel di Peschiera del Garda. Gli altoparlanti intelligenti sono collocati nelle camere, così gli ospiti possono porre domande ad Alexa in tutta comodità e riservatezza. L’intelligenza artificiale affianca il nostro personale nell’aiutare gli ospiti a orientarsi nei dintorni: risponde infatti a domande relative al lago di Garda e alle sue diverse attrazioni, dai parchi ai ristoranti fino ai migliori punti d’interesse turistico. Consente anche agli ospiti di inviare richieste di amenities e di segnalare eventuali guasti. Alexa ci sta aiutando dunque a offrire ai clienti il miglior soggiorno possibile e al tempo stesso dà una grande mano al personale del ricevimento”.

Alexa Smart Properties for Hospitality si prospetta dunque essenziale nella gestione delle strutture alberghiere, per dare un ulteriore impulso alla digitalizzazione dei servizi ricettivi e per rendere sempre più coinvolgente e ingaggiante la customer experience. 

Andrea Galardi, Founder e Ceo di So.Ges.srl, ha dichiarato: “Siamo stati da subito impazienti di introdurre all’interno della nostra struttura una tecnologia come Alexa Smart Properties for Hospitality. Per noi di So.Ges. l’innovazione è fondamentale e questa soluzione, di supporto al nostro personale, è utile a migliorare l’esperienza degli ospiti a 360°, per un soggiorno sempre più smart e personalizzato”.

Le possibilità di utilizzo di questa tecnologia sono davvero tantissime: ad esempio, gli ospiti possono chiedere ad Alexa informazioni come la password del Wi-Fi o dove è situata la palestra e richiedere servizi di assistenza dell’hotel, oppure si può ricorrere al device per chiamare il concierge e per verificare la disponibilità di altri servizi. Per gli ospiti l’uso di Alexa in camera è comunque facoltativo; gli altoparlanti intelligenti Echo sono dotati di un pulsante del microfono che lo disattiva elettronicamente. Con Alexa Smart Properties, gli ospiti utilizzano Alexa senza collegare il proprio account Amazon al dispositivo e le registrazioni vocali non vengono salvate. Spiega Meryem Tom, Director Alexa Enterprise EU di Amazon: “I clienti ci dicono di apprezzare la natura intuitiva di Alexa per svolgere attività che vanno dall'intrattenimento al chiedere informazioni, fino al controllo della Casa Intelligente. Con Alexa Smart Properties for Hospitality, i clienti possono sperimentare lo stesso comfort nella loro camera d’albergo. Alexa Smart Properties for Hospitality offre ai gestori di strutture ricettive nuovi modi per creare soggiorni memorabili per i loro ospiti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25