• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ansaldo Energia si aggiudica contratto da parte di ENGIE per l’upgrade della centrale a ciclo combinato di Leinì

- di: Daniele Minuti
 
Ansaldo Energia si aggiudica contratto da parte di ENGIE per l’upgrade della centrale a ciclo combinato di Leinì
ENGIE ha scelto Ansaldo Energia per il progetto di ottimizzazione della centrale termoelettrica a ciclo combinato situata a Leinì, in provincia di Torino: compito di Ansaldo sarà sostituire chiavi in mano l'intero gruppo gas dell'impianto (turbina a gas, generatore con i relativi ausiliari e le attività di cantiere richieste), fornendo alla centrale una nuova turbina a gas AE 94.3 A e relativo generatore WY23Z.

Ansaldo Energia si aggiudica contratto da parte di ENGIE per l’upgrade della centrale a ciclo combinato di Leinì

La nota ufficiale specifica che i lavori in centrale inizieranno nel febbraio del 2024 per poi concludersi al momento della consegna dell'impianto, attualmente stimata per il mese di ottobre dello stesso anno. Si rafforza così la collaborazione con ENGIE, per cui Ansaldo Energia ha contribuito alla realizzazione in Italia delle tre centrali di Voghera, Rosignano e Leinì.

Marco Lovisolo, Senior Vice President Sales & Marketing di Ansaldo Energia (nella foto), ha dichiarato: "Che ENGIE ci abbia scelto nuovamente per un’operazione di upgrade della centrale di Leinì è per noi motivo di grande orgoglio e conferma una collaborazione proficua. Ansaldo Energia ha realizzato questa centrale nel 2007 e ha continuato a manutenere l’impianto con puntuali attività di service, volte ad assicurare la massima operatività. Con questa operazione andremo a installare una macchina rinnovata e migliorata, forte di una comprovata esperienza".

Gelu Rapotan, Direttore di ENGIE Produzione, ha detto: "La solida partnership con Ansaldo Energia è un esempio concreto della volontà di ENGIE di investire nella ricerca di breakthrough tecnologici che rendano la centrale un vero polo virtuoso in termini di sostenibilità, flessibilità e transizione energetica. La centrale di Leinì ha prodotto nel 2022 circa 2,1 TWh di energia elettrica per il sistema elettrico nazionale e 55,5 GWh di energia termica per la rete di teleriscaldamento della Città di Settimo Torinese anch’essa di proprietà ENGIE".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720