• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ASPI: 1,2 miliardi dalla BEI a supporto del piano di ammodernamento della rete autostradale

- di: Redazione
 
ASPI: 1,2 miliardi dalla BEI a supporto del piano di ammodernamento della rete autostradale
La Banca europea per gli investimenti e Autostrade per l'Italia hanno ufficializzato un accordo a fronte del quale la BEI investirà risorse per 1,2 miliardi di euro, con l'obiettivo di supportare il proseguimento del piano di ammodernamento dei circa 3.000 chilometri della rete autostradale gestita da ASPI, in modo da renderla più moderna, sostenibile e sicura.
La nota chiarisce che almeno 800 milioni di euro delle risorse sono sostenuti dal programma di investimenti della Commissione europea InvestEU.

ASPI: 1,2 miliardi dalla BEI a supporto del piano di ammodernamento della rete autostradale

Il finanziamento per 800 milioni di euro ha una durata di 15 anni, con l'impegno della BEI comprende anche ulteriori 400 milioni di euro volti a supportare l’avanzamento del piano di ammodernamento di ASPI.

Le risorse contribuiranno alla promozione della mobilità sostenibile, sostenendo l'uso di energie alternative e soluzioni tecnologiche nell'ambito di un percorso di risparmio energetico. Nello specifico, si proseguirà nell'installazione di stazioni di ricarica per vetture elettriche, di pannelli fotovoltaici e sistemi di illuminazione a LED.

Da sottolineare infine le ricadute economiche del progetto, che contribuirà alla creazione di nuovi posti di lavoro in tutta Italia (13.000 posti di lavoro nelle stime della Banca).

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha commentato: "Questa operazione testimonia l’impegno della BEI nel promuovere la sicurezza e la sostenibilità ambientale della rete autostradale in Italia, parte integrante del corridoio centrale TEN-T. Gli interventi previsti contribuiranno inoltre allo sviluppo del mercato interno e a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale dell'Unione europea".

Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l'Economia, ha dichiarato: "Si tratta di un investimento di notevole entità nelle infrastrutture di trasporto italiane che aumenterà la sicurezza sulle nostre autostrade e ne migliorerà la resilienza nei confronti degli eventi climatici estremi, che, come sappiamo, sono destinati a diventare sempre più frequenti. Uno degli aspetti che trovo particolarmente positivi è che grazie a questa copiosa iniezione di finanziamenti provenienti da InvestEU e dalla BEI l'Unione europea contribuirà a sostenere oltre 13.000 posti di lavoro in Italia".

L'Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi (in foto), ha spiegato: "Il finanziamento ottenuto dalla BEI riconferma la solidità finanziaria di ASPI e riconosce l’importanza del piano di ammodernamento delle nostre infrastrutture, asse fondamentale per accompagnare la crescita del Paese grazie a una mobilità del futuro sempre più sicura, innovativa e green".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25