• POSTE25 850 1

ASPI pubblica il suo Climate Transition Plan 2024

- di: Redazione
 
ASPI pubblica il suo Climate Transition Plan 2024

Autostrade per l’Italia ha pubblicato il “Climate Transition Plan 2024”, documento che delinea strategie e obiettivi futuri del Gruppo per ridurre le emissioni climalteranti e adattare le infrastrutture ai fenomeni climatici estremi. 

ASPI pubblica il suo Climate Transition Plan 2024

Il Piano, redatto seguendo le linee guida della Corporate Sustainability Reporting Directive e ispirato al Transition Plan Taskforce del 2023, pone il Gruppo tra le società “best in class” in Europa. I principali indicatori climatici e i progressi raggiunti saranno aggiornati e riportati annualmente nei Report di Sostenibilità e nella Relazione Finanziaria Annuale integrata di Gruppo. Il Piano sarà aggiornato in linea con gli indirizzi strategici e l’assetto del Gruppo, con una frequenza almeno quinquennale, e si basa su tre driverambizione, azioni lungo tutta la catena del valore e rendicontazione. 

L’attenzione rivolta alla questione climatica viene concretizzata tramite due obiettivi principali: da una parte l’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici già in essere, dall'altra la mitigazione degli impatti climatici futuri attraverso decarbonizzazione e sviluppo della mobilità sostenibile. Il sito web della società verrà inoltre periodicamente aggiornato nella sezione dedicata alla sostenibilità, con le novità più rilevanti relative alle iniziative sul climate change.

Piergiorgio Peluso, CFO del Gruppo, ha dichiarato: "L'impegno climatico non è una generica dichiarazione d'intenti, ma un elemento centrale nella strategia delle aziende. Oggigiorno, le aziende vengono valutate sulla base del loro impegno per il clima, non solo dagli stakeholder ma anche dall'opinione pubblica. Per questo, è fondamentale esplicitare ciò che si intende fare per mitigare gli impatti del climate change rendicontando in modo trasparente e analitico quanto si è fatto. Con questo documento, Aspi conferma il proprio impegno e l’assunzione di responsabilità nel rendere le proprie infrastrutture resilienti e sempre più efficienti dal punto di vista energetico. Ognuno di noi ha un ruolo da svolgere nel contrastare il cambiamento climatico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
29/07/2025
Rifiuti, accordo tra Versalis e Acea Ambiente per promuovere il riciclo delle plastiche
Versalis e Acea Ambiente hanno sottoscritto un accordo che segna l’avvio di una nuova coll...
28/07/2025
Leone XIV agli scout francesi: “Ascoltate il grido del creato contro la devastazione”
Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello affinché le giovani generazioni si facciano...
23/07/2025
Accordo Hera-Vaticano per il riciclo durante il Giubileo: bottiglie PET al centro della sostenibilità
Il gruppo Hera ha siglato un accordo con il Governatorato dello Stato della Città del Vati...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720