• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Autostrade per l'Italia aderisce al patto Global Compact promosso dalle Nazioni Unite

- di: Daniele Minuti
 
Autostrade per l'Italia aderisce al patto Global Compact promosso dalle Nazioni Unite
Autostrade per l’Italia ha annunciato l'adesione al Global Compact, iniziativa strategica per lo sviluppo sostenibile promossa dalle Nazioni Unite: il patto non vincolante nasce con l'obiettivo di spingere aziende e imprese di tutto il mondo all'adozione di politiche sostenibili e che mirino a osservare le responsabilità sociali d'impresa, contestualmente alla pubblicazione dei risultati di tutte le azioni intraprese.

ASPI al patto Global Compact promosso dalle Nazioni Unite

Aderendo al Global Compact, Autostrade per l’Italia conferma ancora una volta il suo impegno su argomenti come responsabilità sociale e sostenibilità, continuando nel suo processo di integrazione di questi temi nel proprio modello di business, identificandola come elemento distintivo della propria Mission, in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’agenda 2030.

Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (nella foto), ha commentato: "Al fine di rafforzare il nostro impegno per la sostenibilità è con orgoglio che aderiamo al Global Compact delle Nazioni Unite. ASPI ha da tempo adottato un modello di business che mira a contribuire attivamente allo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile e un’economia che garantisca a tutti un futuro migliore”. Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. Avviata nel 2000, ad oggi vi hanno aderito oltre 15.000 aziende provenienti da 160 Paesi, dando vita a una nuova realtà di collaborazione mondiale. il Global Compact delle Nazioni Unite opera in Italia attraverso l'UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia), organizzazione costituitasi in Fondazione nel giugno 2013 dopo dieci anni di attività come gruppo informale. L’UNGCN Italia promuove i dieci principi dell’UN Global Compact al livello nazionale ed è, altresì, impegnato nell’avanzamento degli obiettivi globali di Sviluppo Sostenibile (SDG’s) per lo sradicamento della povertà estrema, la diffusione della pace e la promozione della prosperità e dello sviluppo umano entro il 2030".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
07/07/2025
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
07/07/2025
Roma, microforeste contro il caldo: così si rinfrescherà la città
Roma lancia 25 soluzioni verdi per combattere il caldo estremo: microforeste urbane, giard...
06/07/2025
Castelluccio senza fioritura, la bellezza scomparsa nel silenzio
Siccità e caldo estremo spengono la fioritura a Castelluccio. Crollano i turisti, ma la le...
03/07/2025
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo Stato per la conservazione
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo...
Trovati 5 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25