• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Assicurazioni Generali: ottima performance nel primo trimestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Assicurazioni Generali: ottima performance nel primo trimestre 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato le informazioni finanziarie del primo trimestre 2022: i premi lordi ammontano a 22.322 milioni di euro (+6,1%) grazie a una crescita di segmenti Vita e Danni.

Il Cda di Assicurazioni Generali ha approvato le Informazioni Finanziarie al 31 marzo 2022

La raccolta netta vita arriva a 3,9 miliardi (+19,3%), con riserve tecniche a 423,4 miliardi di euro e un risultato operativo di gruppo a 1.626 milioni (+1,1%). Il segmento vita vede una cresctida di 7,2 punti percentuali per il risultato operativo, con quello Danni che cresce dell'1,2% grazie anche al contributo del Gruppo Cattolica

Combined Ratio a 90,4% (+2,4 punti percentuali) per via della risalita della sinistralità, mentre il risultato del segmento Asset & Wealth Management scende del 14,5% a 260 milioni di euro.

Il risultato non operativo di Gruppo si attesta a -375 milioni di euro per la svalutazione su investimenti russi valutati disponibili per la vendita, mentre il risultato netto è di 727 milioni di euro (-9,3%). Gli Asset Under Management complessivi del Gruppo sono pari a 680,5 miliardi di euro (-4,1% su base annuale).

Solida la posizione di capitale, col Solvency Ratio a 237% (in crescita di 10 punti sul 2021 per le positive varianze di mercato). La Raccolta Netta vita arriva a 3,9 miliardi di euro, crescendo del 19,3%).

Cristiano BoreanGroup CFO di Generali (nella foto), ha commentato: "I risultati al primo trimestre confermano l’ottima performance di Generali, nonostante lo scenario caratterizzato dall’incertezza dovuta al conflitto in Ucraina. Lo sviluppo del business nei segmenti più profittevoli dimostra la costante capacità del Gruppo di generare valore, mantenendo una posizione di capitale solida e ai vertici del settore. Nei primi tre mesi dell’anno, il Gruppo ha avviato efficacemente il nuovo piano strategico ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’, basato su una forte crescita degli utili per azione, una maggiore generazione di capitale e dividendi più elevati. Il Gruppo continua a essere solidale e vicino alle persone coinvolte nel conflitto in Ucraina, a sostegno delle quali ha creato un fondo di emergenza da 3 milioni e una raccolta fondi globale, lanciata tra i dipendenti e attraverso la Fondazione The Human Safety Net, per supportare l’UNICEF nelle sue attività a favore di coloro che stanno soffrendo a causa della guerra".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
14/07/2025
Unicredit sfida il governo: “Golden power usato contro la concorrenza”
Unicredit attacca frontalmente il governo Meloni sull'uso del golden power nel caso Banco ...
14/07/2025
Cina, export record verso gli Usa: +32% in un mese
Dopo i colloqui bilaterali di giugno, Pechino rilancia gli scambi: vola l’export, supera l...
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25