• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pasqua 2024, Assoutenti: "Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi"

- di: Barbara Bizzarri
 
Pasqua 2024, Assoutenti: 'Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi'
Per le famiglie italiane si preannuncia una Pasqua all’insegna della crescita: dei costi, però. L’aumento medio dei prezzi degli alimentari è del 4%, con incrementi significativi per prodotti come olio d’oliva (+46,2%), frutta fresca (+11,1%) e patate (+14,9%). Anche i viaggi subiscono rincari: in aumento dell’8,7% i listini dei pacchetti vacanza tutto compreso, mentre le tariffe ferroviarie registrano una crescita del 5,9% e i biglietti aerei nazionali del 13,1%. I costi delle strutture ricettive, inclusi alberghi e motel, mostrano un incremento del 6,9%, mentre le altre forme di alloggio vedono un aumento del 9,1%. Anche i servizi turistici come ristoranti e visite a musei subiscono aumenti, con un aumento del 3,9% in entrambi i settori: Assoutenti stima un aumento di spesa di quasi 1 miliardo di euro rispetto all’anno precedente, con una spesa totale prevista di 9,43 miliardi di euro nel 2024.

Pasqua 2024, Assoutenti: "Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi"

“A conti fatti la Pasqua 2024 rischia di costare quasi 1 miliardo di euro in più agli italiani, circa 36 euro in più a famiglia spalmando i dati sull’intera popolazione residente - commenta il presidente Gabriele Melluso -. Il nostro timore è che i prezzi dei beni alimentari tipici delle feste e le tariffe in ambito di trasporti e turismo possano subire un ulteriore scossone al rialzo nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della festività e per effetto della maggiore domanda da parte dei consumatori, aumenti che renderebbero la Pasqua degli italiani ancora più amara. Per questo ribadiamo la necessità di istituire Osservatori territoriali antinflazione presso tutte le Prefetture”.

Anche cenare al ristorante sta diventando un lusso: la spesa media risulta oggi più cara del 3,9% rispetto lo scorso anno, e i rincari si rifletteranno sui costi sostenuti dalle famiglie in occasione della Pasqua: a parità di consumi rispetto al 2023, la spesa per imbandire le tavole raggiungerà quest’anno i 2,2 miliardi di euro, mentre si spenderanno 430 milioni di euro per il pranzo di Pasqua al ristorante. La vera mazzata, però, resta quella su viaggi e spostamenti, con un aggravio di spesa stimato in +700 milioni di euro rispetto allo scorso anno.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25