• POSTE25 850 1

Pasqua 2024, Assoutenti: "Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi"

- di: Barbara Bizzarri
 
Pasqua 2024, Assoutenti: 'Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi'
Per le famiglie italiane si preannuncia una Pasqua all’insegna della crescita: dei costi, però. L’aumento medio dei prezzi degli alimentari è del 4%, con incrementi significativi per prodotti come olio d’oliva (+46,2%), frutta fresca (+11,1%) e patate (+14,9%). Anche i viaggi subiscono rincari: in aumento dell’8,7% i listini dei pacchetti vacanza tutto compreso, mentre le tariffe ferroviarie registrano una crescita del 5,9% e i biglietti aerei nazionali del 13,1%. I costi delle strutture ricettive, inclusi alberghi e motel, mostrano un incremento del 6,9%, mentre le altre forme di alloggio vedono un aumento del 9,1%. Anche i servizi turistici come ristoranti e visite a musei subiscono aumenti, con un aumento del 3,9% in entrambi i settori: Assoutenti stima un aumento di spesa di quasi 1 miliardo di euro rispetto all’anno precedente, con una spesa totale prevista di 9,43 miliardi di euro nel 2024.

Pasqua 2024, Assoutenti: "Per gli italiani, in vista aumenti di spese e prezzi"

“A conti fatti la Pasqua 2024 rischia di costare quasi 1 miliardo di euro in più agli italiani, circa 36 euro in più a famiglia spalmando i dati sull’intera popolazione residente - commenta il presidente Gabriele Melluso -. Il nostro timore è che i prezzi dei beni alimentari tipici delle feste e le tariffe in ambito di trasporti e turismo possano subire un ulteriore scossone al rialzo nelle prossime settimane, con l’avvicinarsi della festività e per effetto della maggiore domanda da parte dei consumatori, aumenti che renderebbero la Pasqua degli italiani ancora più amara. Per questo ribadiamo la necessità di istituire Osservatori territoriali antinflazione presso tutte le Prefetture”.

Anche cenare al ristorante sta diventando un lusso: la spesa media risulta oggi più cara del 3,9% rispetto lo scorso anno, e i rincari si rifletteranno sui costi sostenuti dalle famiglie in occasione della Pasqua: a parità di consumi rispetto al 2023, la spesa per imbandire le tavole raggiungerà quest’anno i 2,2 miliardi di euro, mentre si spenderanno 430 milioni di euro per il pranzo di Pasqua al ristorante. La vera mazzata, però, resta quella su viaggi e spostamenti, con un aggravio di spesa stimato in +700 milioni di euro rispetto allo scorso anno.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
3
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
12/08/2025
Mediobanca e la “mina Pellicioli” nell’Ops su Banca Generali
Mediobanca punta all’OPS su Banca Generali tra governance, vigilanza Consob e voto del 21 ...
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
Trovati 70 record
Pagina
3
  • POSTE25 720