• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

- di: Redazione
 
Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

Officine Meccaniche Aeronautiche ha ottenuto un finanziamento diretto del valore di 3,4 milioni di euro da Azimut Direct: l'operazione ha durata di 60 mesi e punta a supportare capitale circolante per l’approvvigionamento di materiali e componentistica della società, in virtù del significativo portafoglio ordini programmati per il triennio 2024-2027.

Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

Contestualmente, la società che fornisce soluzioni per progettazione, sviluppo e produzione di aerostrutture integrate, sistemi e componenti idraulici ed elettromeccanici, investirà nel reparto di R&D grazie anche aostegno del MIMIT, in modo da progettare e implementare soluzioni innovative, introducendo nuove tecnologie nel processo produttivo e puntando a una qualità “zero difetti”, così da efficientare la produzione e ridurre il time to market.

Amedeo Tonti, Vicepresidente di OMA, ha dichiarato: "OMA è una realtà aziendale in forte crescita, lo dimostra l’acquisizione di nuove importanti commesse nell’ultimo anno, che ha generato un significativo aumento del portafoglio ordini per il triennio 2024-2027.  Questo finanziamento da 3,4M di euro ottenuto con Azimut Direct ci consentirà di assicurare i piani di sviluppo futuri, investendo in progetti di ricerca e nell’acquisizione dei sistemi di produzione tecnologicamente più avanzati per soddisfare un così significativo numero di ordini. Ci teniamo dunque a ringraziare tutta Azimut Direct per il sostegno dimostrato alla corretta riuscita dell’operazione".

Gerardo Bove, Director di Azimut Direct, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di aver potuto supportare OMA S.p.A., un’eccellenza globale del settore aerospaziale, che punta sull’innovazione per continuare il proprio percorso di efficientamento industriale, internazionalizzazione e sviluppo di prodotti ad alto tasso di tecnologia sostenere imprese virtuose che collaborano con le istituzioni e che possono essere realmente utili al progresso della società è per noi, come Gruppo Azimut, un punto focale".

Roberto Martarelli, Area Manager di Azimut Capital Management, ha dichiarato: "L’operazione conclusa con OMA Spa, una delle realtà industriali più innovative e rilevanti del territorio, si inserisce in un percorso di interazione continuativa con il tessuto imprenditoriale umbro. Con nostra grande soddisfazione, grazie al lavoro quotidiano del Team Manager Umbria Marco Campagnacci e della sua squadra, Azimut si è confermata come una realtà di riferimento per il mondo delle imprese, della cultura e del sociale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
4
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
23/07/2025
TikTok economy: come monetizzare, cosa funziona, chi esplode
TikTok è al centro della creator economy: ecco come funziona la monetizzazione, chi guadag...
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
Trovati 83 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25