• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

- di: Redazione
 
Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

Officine Meccaniche Aeronautiche ha ottenuto un finanziamento diretto del valore di 3,4 milioni di euro da Azimut Direct: l'operazione ha durata di 60 mesi e punta a supportare capitale circolante per l’approvvigionamento di materiali e componentistica della società, in virtù del significativo portafoglio ordini programmati per il triennio 2024-2027.

Azimut Direct: finanziamento da 3,4 milioni a sostegno della crescita di OMA

Contestualmente, la società che fornisce soluzioni per progettazione, sviluppo e produzione di aerostrutture integrate, sistemi e componenti idraulici ed elettromeccanici, investirà nel reparto di R&D grazie anche aostegno del MIMIT, in modo da progettare e implementare soluzioni innovative, introducendo nuove tecnologie nel processo produttivo e puntando a una qualità “zero difetti”, così da efficientare la produzione e ridurre il time to market.

Amedeo Tonti, Vicepresidente di OMA, ha dichiarato: "OMA è una realtà aziendale in forte crescita, lo dimostra l’acquisizione di nuove importanti commesse nell’ultimo anno, che ha generato un significativo aumento del portafoglio ordini per il triennio 2024-2027.  Questo finanziamento da 3,4M di euro ottenuto con Azimut Direct ci consentirà di assicurare i piani di sviluppo futuri, investendo in progetti di ricerca e nell’acquisizione dei sistemi di produzione tecnologicamente più avanzati per soddisfare un così significativo numero di ordini. Ci teniamo dunque a ringraziare tutta Azimut Direct per il sostegno dimostrato alla corretta riuscita dell’operazione".

Gerardo Bove, Director di Azimut Direct, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di aver potuto supportare OMA S.p.A., un’eccellenza globale del settore aerospaziale, che punta sull’innovazione per continuare il proprio percorso di efficientamento industriale, internazionalizzazione e sviluppo di prodotti ad alto tasso di tecnologia sostenere imprese virtuose che collaborano con le istituzioni e che possono essere realmente utili al progresso della società è per noi, come Gruppo Azimut, un punto focale".

Roberto Martarelli, Area Manager di Azimut Capital Management, ha dichiarato: "L’operazione conclusa con OMA Spa, una delle realtà industriali più innovative e rilevanti del territorio, si inserisce in un percorso di interazione continuativa con il tessuto imprenditoriale umbro. Con nostra grande soddisfazione, grazie al lavoro quotidiano del Team Manager Umbria Marco Campagnacci e della sua squadra, Azimut si è confermata come una realtà di riferimento per il mondo delle imprese, della cultura e del sociale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
2
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
Trovati 83 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25