• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Azimut acquisisce una quota in Sanctum Altriarch Investment Management

- di: Daniele Minuti
 
Azimut acquisisce una quota in Sanctum Altriarch Investment Management
Azimut ha annunciato l’acquisizione, tramite la controllata statunitense Azimut Alternative Capital Partners, di una quota di minoranza in Sanctum Altriarch Investment Management e in altre entità affiliate. Un'operazione che permette al gruppo di portare le masse gestite dai partner nel settore degli alternativi a 17 miliardi di dollari.

Azimut cresce nei Private Markets e acquisisce una quota in Sanctum Altriarch Investment Management

Come spiegato dalla nota ufficiale, l’operazione prevede l’acquisto di una partecipazione del 12,5% in Sanctum Altriarch attraverso un aumento di capitale finalizzato a sostenere la crescita della società, oltre a un impegno di raccolta legato al primo fondo lanciato: i proventi della transazione saranno usati per spese operative, in modo da stabilire i più alti standard in linea con le richieste degli investitori istituzionali, ponendo così le basi per una crescita sostenibile a lungo termine. 

Giorgio Medda, CEO del Gruppo Azimut e Global Head of Asset Management & Fintech (nella foto), ha commentato: "L’investimento in Sanctum Altriarch dimostra la capacità del Gruppo Azimut di sviluppare la sua piattaforma di private market partnership negli Stati Uniti cogliendo le nuove opportunità offerte da questa fase del ciclo di mercato, sempre con l’obiettivo di creare soluzioni uniche per una profonda diversificazione dei portafogli dei nostri clienti. Inoltre, questa operazione consente al Gruppo di avere per la prima volta una presenza nella Silicon Valley e in una asset class che sta rappresentando uno strumento di finanziamento nel settore tecnologico in forte crescita ed alternativo al venture capital tradizionale". I Managing Partners di Sanctum Altriarch hanno commentato "Siamo felici della nostra nuova partnership con Azimut e Jeff Brown, così come della fiducia che hanno riposto in noi. La reputazione di Azimut in tutta Europa convalida ulteriormente l'attività che stiamo costruendo e conferma la validità della nostra strategia di investimento, che punta a supportare aziende in crescita nell’ambito tecnologico tramite investimenti pazienti, flessibili e di lungo termine. Ci auguriamo che la partnership possa andare avanti per molti anni".

Jeff Brown, CEO di AACP, commenta: "Siamo orgogliosi di collaborare con il team di Sanctum Altriarch e di poter offrire ai nostri clienti un'opportunità di investimento nel settore del venture debt grazie ad un team di elevata qualità. Sono anche particolarmente lieto di poter collaborare nuovamente con la mia ex socia in Dyal, Danielle Brown".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
3
06/11/2025
Iveco, terzo trimestre in calo: utile adjusted a 40 milioni, ricavi a 3,1 miliardi
Frenano i camion, reggono i bus. Impatto negativo dei tassi di cambio sui conti
06/11/2025
Tim accelera: utile, Brasile record e intesa con Poste
Tim chiude il trimestre con utile e ricavi in crescita, Brasile ai massimi, sinergie con P...
06/11/2025
Istat, l’85% del taglio Irpef andrà alle fasce più alte
Chelli: “Coinvolti 14 milioni di contribuenti, ma l’impatto sul reddito familiare sarà inf...
06/11/2025
Mediobanca, utili frenati dalle ops: il conto della stagione Mps
Ricavi stabili, utile compresso da costi straordinari. Dividendo in pagamento, governance ...
06/11/2025
Leonardo accelera: ordini record e lo scudo “Michelangelo”
Leonardo chiude i nove mesi in forte crescita: ordini record, primo contratto per i corazz...
06/11/2025
Bper ingloba Sondrio: nasce il nuovo quarto polo del credito
Fusione Bper–Popolare di Sondrio: sinergie robuste, governance definita e focus sull’esecu...
Trovati 87 record
Pagina
3
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720