• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Azimut: acquisita una partecipazione in Virtual B, che cambia nome in Wealthype

- di: Daniele Minuti
 
Azimut: acquisita una partecipazione in Virtual B, che cambia nome in Wealthype
Azimut investe nel WealthTech: è ufficiale l'acquisizione di una quota di minoranza (tramite la controllata Azimut Enterprises, dopo la chiusura del round di investimento) in Virtual B, azienda specializzata in AI e data analytics per il settore del wealth management: la società cambierà inoltre nome in "Wealthype", con l'obiettivo di migliorare la sua piattaforma di consulenza finanziaria data-driven, espandendosi anche all’estero. .

Azimut: acquisita partecipazione in Virtual B, che diventa Wealthype

In questo modo, Azimut si posizionacome una delle aziende più avanzate in Europa per gli investimenti in Fintech, cardine del suo processo di crescita. Tra gli azionisti storici rimane nel capitale con una quota significativa la CC Holding del socio fondatore di Virtual B, Claudio Costamagna.

Serena Torielli, amministratore delegato e co-fondatore di Wealthype, ha detto: "L’esplosione delle applicazioni di Intelligenza Artificiale e il cambiamento dei modelli di distribuzione impongono alle reti di dotarsi di strumenti che le aiutino a essere sempre più competitive in un settore nel quale i prodotti finanziari, la regolamentazione e le esigenze dei clienti sono diventate sempre più complesse. Quello che noi facciamo è mettere al servizio dei consulenti finanziari le potenzialità dell’AI, per massimizzare non solo la produttività, ma anche il benessere finanziario dei clienti finali". "Sono orgogliosa", aggiunge Torielli, "che una realtà avanzata e, per certi versi, “visionaria” come Azimut abbia compreso le potenzialità di sviluppo della nostra piattaforma e abbia deciso di sostenerci in un processo di crescita che ci vedrà presto accedere anche ad altri mercati, a cominciare da quello europeo".

Giorgio Medda, amministratore delegato e global head of asset management & fintech del Gruppo Azimut, e Alessandro Zambotti, amministratore delegato e CFO del Gruppo Azimut, (nella foto), hanno dichiarato: "L’integrazione della tecnologia nell’asset management ha il potenziale di creare un’esperienza personalizzata per i clienti, migliorando l’efficacia dell’offerta di prodotto nel soddisfare i loro obiettivi finanziari e cogliendo i benefici di efficienza legati alla scalabilità delle soluzioni adottabili. È ormai chiaro che l’evoluzione della nostra industria richieda l’adozione di modelli di business che incorporino strumenti di interpretazione istantanea, dinamica ed integrata dei bisogni dei singoli clienti attraverso la lettura di dati che rappresentano i costituenti dei molteplici vettori del loro approccio al risparmio. La partnership con Wealthype è uno sviluppo importante per il Gruppo che dimostra il suo impegno ad investire sui migliori talenti del mercato, affermando come la disruption tecnologica sia al centro delsuo sviluppo strategico in Italia, a supporto del ruolo fondamentale deisuoi Financial Partners nell’offerta di una consulenza patrimoniale evoluta ed all’interno del suo network globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25