• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Banca Generali, Mossa: "Il 2020 è stato il miglior anno nella storia della banca"

- di: Daniele Minuti
 
Banca Generali, Mossa: 'Il 2020 è stato il miglior anno nella storia della banca'
Banca Generali ha chiuso con risultati molto soddisfacenti il 2020, in cui sono stati registrati aumenti per utili, raccolta e ricavi: il Consiglio di amministrazione ha infatti approvato i risultati preliminari consolidati con un utile di 274,9 milioni di euro e una crescita dell'1% rispetto all'anno precedente.
Salgono anche i ricavi (617,6 milioni di euro totali, +7%), masse totali (74,5 miliardi, +8%) e la raccolta netta per il mese di gennaio 2021 a 393 milioni di euro, di cui 225 milioni in soluzioni gestite cioè circa il 57% della somma complessiva.

L'istituto ha annunciato che distribuirà due dividendi: il primo di 2,7 euro per azione dal 15 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 e il secondo di 0,6 euro per azione dal 15 gennaio 2022 al 31 marzo 2022. Le masse totali a fine periodo sono arrivate a 74,5 miliardi (+8% con una crescita dai 69 miliardi registrati alla fine del 2019), mentre la componente gestita e assicurativa si assista sui 53,8 miliardi di euro con crescita del 6,5%. Quella amministrata raggiunge i 20,7 miliardi di euro di cui 9,7 miliardi in conti corrente a vista con le masse in risparmio amministrato che sono salite del 15% fino a 11 miliardi di euro per via della salita della raccolta sia da clienti precedenti che dai nuovi.
La raccolta netta dello scorso anno è arrivata a 5,9 miliardi di euro (+14,3%), indirizzata per la maggior parte verso soluzioni gestite (+70,7%) come la SICAV di casa, LUX IM e i contenitori finanziari e assicurativi.

A commentare i dati è stato l’amministratore delegato e direttore Generale di Banca Generali, Gian Maria Mossa (nella foto): "Si tratta di risultati molto solidi di cui siamo fieri, per l'impegno e la determinazione che esprimono e per questo voglio ringraziare colleghi e banker: in un anno così difficile per via dell'emergenza sanitaria e della crisi economica siamo riusciti a stare ancora più vicini ai clienti proteggendo i patrimoni, cosa che si evince dai picchi di masse, flussi di raccolta e risparmi sotto advisory evoluta. Nonostante oneri straordinari e un'aliquota fiscale più alta, il 2020 è stato il miglior anno della storia della banca e ci presenteremo davanti all'assemblea degli azionisti con un'importante proposta di dividendo. A conferma di un modello di business che si basa su crescita sostenibile e creazione di valore per i nostri azionisti. Quello appena iniziato è l'ultimo anno del piano triennale e siamo convinti di rispettare i traguardi prefissati, in molti casi persino di superarli, grazie alla costante crescita nella diversificazione dei ricavi e nella forza della leva operativa con asset in crescita e costi sotto controllo. Guardiamo con ottimismo al 2021 nonostante le incognite della pandemia, grazie all'attenzione che ci giunge dai professionisti intenti a valorizzare le loro competenze nel wealth management e nel private, oltre alla forte domanda di consulenza dei nostri clienti".

Il comunicato ufficiale, con tutti i dati, è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720