• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Generali: raccolta netta di novembre in crescita del 39%

- di: Redazione
 
Banca Generali: raccolta netta di novembre in crescita del 39%
Aumenta di 39 punti percentuali su base annua il dato della raccolta netta realizzato da Banca Generali a novembre, con un totale di 510 milioni di euro, che va a portare la somma complessiva per l'anno in corso a circa 5,7 miliardi di euro (+13% sullo stesso periodo del 2023).
I flussi negli Asset under Investment arrivano a 385 milioni nel mese (2,8 miliardi da inizio anno, +218%), grazie alla forte domanda per le soluzioni gestite (323 milioni nel mese e 2,1 miliardi da inizio anno, +227%), e al ritorno della domanda per le polizze vita tradizionali (53 milioni e 140 milioni da inizio anno).

Banca Generali: raccolta netta di novembre in crescita del 39%

Nel gestito, si sono distinte le soluzioni contenitore che hanno catalizzato importanti flussi sia nelle linee assicurative (185 milioni a novembre, 627 milioni da inizio anno), sia nelle linee finanziarie (119 milioni a novembre, 1,3 miliardi da gennaio). Si conferma solida anche la richiesta di fondi di casa (77 milioni nel mese, 795 milioni da inizio anno). Complessivamente i prodotti di casa (fondi e contenitori finanziari), grazie alla qualità e unicità delle loro linee, hanno raccolto 2,1 miliardi nel periodo (+122%), pari al 73% degli interi Assets under Investments a fine novembre. Gli altri attivi sono risultati pari a 125 milioni a novembre (2,8 miliardi da inizio anno) supportati da 305 milioni di flussi in liquidità, al netto di uscite per le scadenze fiscali della clientela di 168 milioni nel mese (1.0bn da inizio anno). 

Gian Maria Mossa
, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali (nella foto), ha commentato: “Ci avviamo verso la chiusura di un anno in decisa crescita, con flussi in aumento a due cifre dove la qualità della gamma d’offerta trova forte riscontro tra la clientela. Novembre rafforza non solo il trend dei volumi, ma soprattutto quello delle nostre gestioni finanziarie ed assicurative, sempre più riconosciute come un vero e proprio tratto distintivo del nostro brand, come dimostra il dato degli asset under investment più che triplicato quest’anno. L’annuncio del lancio dell’OPA volontaria su Intermonte ha avuto grande riscontro, con crescente attenzione da professionisti d’esperienza del nostro settore ed imprenditori. Siamo fiduciosi di ricevere nelle prossime settimane le autorizzazioni dalle Autorità competenti per potere iniziare a lavorare insieme già nei primi mesi dell’anno nuovo. Le dinamiche più recenti dell’attività commerciale, nonostante le uscite di natura fiscale, ci fanno essere ottimisti in una chiusura d’anno in ulteriore accelerazione”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
14
20/07/2025
IBL: Privato cercasi, lo Stato si faccia da parte
L’Istituto Bruno Leoni lancia un appello: meno Stato, più privato. Critiche al governo per...
20/07/2025
Meta non firma il codice Ue sull’intelligenza artificiale
Meta si rifiuta di firmare il Codice europeo sull’intelligenza artificiale. Bruxelles sott...
20/07/2025
Colpo ai diritti del lavoro: retribuzioni non pagate prescritte in silenzio
Un emendamento nel decreto ex Ilva cancella le denunce per salari non corrisposti prima de...
20/07/2025
Orcel nel mirino: scontro con Berlino, in bilico l’Ops su Bpm
Tensione tra Unicredit e Berlino dopo la scalata a Commerzbank. L’Ops su Banco Bpm vacilla...
20/07/2025
L’America cupa di Trump: il turismo Usa in caduta libera
Nel 2025 il turismo negli Stati Uniti crolla: -11,6% di arrivi, -12,5 miliardi di dollari....
20/07/2025
Tariffe Usa: incassi record ma debito e incertezza pesano su economia
I dazi garantiscono entrate record agli Usa, ma bloccano gli investimenti e aumentano il d...
Trovati 86 record
Pagina
14
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25